Premana, caduta in bici: è mancato Daniele Gianola, 56 anni
La piccola ma assai preziosa comunità della Croce Rossa di Premana perde un altro volontario. Si è
La piccola ma assai preziosa comunità della Croce Rossa di Premana perde un altro volontario. Si è

Come aveva ben spiegato Antonio Pasquini nel corso della conferenza stampa di presentazione della XXXIV Mostra Regionale della Capra Orobica, il weekend casarghese dedicato “ai becchi” costituisce da sempre anche un prezioso momento di riflessione sulle
Il centro di Civate può fare sfoggio - da oggi ufficialmente - di un altro "gioiellino" artistico, che richiama un passato lontano ma più che mai vivo e visibile tra le pieghe di una comunità profondamente impregnata di storia: si tratta di

Ieri, venerdì 14 novembre, si è svolta un’esercitazione notturna in parete per i tecnici
''Gèmmea l'aria, il sole così chiaro che tu ricerchi gli albicocchi in fiore e del prunalbo

''La democrazia è in crisi?''. A giudicare da quanto è emerso ieri sera, sembra proprio di sì. Nell'ambito del Progetto Legalità, la Nazionale Italiana Magistrati e l'Associazione Bang, insieme all'Associazione Nazionale Magistrati (ANM) - Sottosezione di Lecco, hanno promosso una serata alla presenza di relatori d'eccezione, per confrontarsi su un tema tanto delicato, quanto di estrema attualità. A moderare gli interventi sono stati Piero Calabrò e Roberto

Prosegue oggi, su queste colonne, il cammino "all'interno" di Casa Alber, in vista della serata di presentazione del libro di Maurizio Volpi dedicato proprio all'esperienza "profetica" di Albertina Negri e Silvio Barbieri. Una storia straordinaria, nel senso etimologico del
Sabato 29 novembre ultimo appuntamento con “Aggiungi un posto a tavola”. Il salone
In un mondo sempre più attento all’impatto delle proprie scelte, imparare a produrre
Quattro specialisti SAF (speleo alpino fluviale) dei Vigili del Fuoco di Lecco sono intervenuti
Sono stati momenti di grande tensione e paura quelli vissuti nella notte a Monticello, dove un
Sembra non dover finire mai la vicenda dell’intervento edilizio di Malnago. Il progetto, approvato nel 2006 dal Comune di Lecco, ha visto la costruzione, tra il 2012 e il 2013, di otto villette nel rione alto lecchese con vista lago e monti, risultate "gravate" da difformità che

Prosegue la sperimentazione relativa all'urban center. La Giunta comunale di Lecco ha
Si è tenuta oggi, venerdì 14 novembre, la sedicesima edizione del PMI Day. La Giornata

Rimettersi in sella e pedalare. La metafora esprime il desiderio del Lecco di ripartire alla svelta dopo l'opaca prova di Novara. Opaca perché al Piola la squadra non è riuscita a sprigionare la consueta intensità, combinando ben poco in fase offensiva. Emblematica la
Momenti di tensione questa mattina a Nibionno, dove la pattuglia della Polizia Locale
Un uomo e una donna – entrambi 28enni, di origine marocchina, senza fissa dimora e
In un solo anno ha già saputo diventare un autentico luogo di riferimento per la città di Lecco e per l'intero territorio, sia come "sorgente" che come sviluppo tangibile di connessioni e relazioni. Per Officina Badoni, del resto, parlano i numeri: in poco più di dodici


Nelle precedenti puntate della nostra rubrica UP – Un Percorso, abbiamo visto quali sono le informazioni basilari da acquisire prima di cominciare un’escursione in montagna e cosa è necessario avere con sé nello zaino. In questo nuovo numero, invece, vedremo come sarebbe
Il 17 novembre ricorre la Giornata Mondiale della Prematurità, iniziativa promossa da
L’annuncio da parte del Comune di Lecco che la figura dell’imprenditore Plinio Agostoni
Sabato 22 novembre alle 18 a Palazzo delle Paure, verrà inaugurata la mostra "FINZIONI
Ancora una segnalazione di possibile contagio da Dengue a Valmadrera. Come già nei mesi
Da lunedì 17 novembre sarà in mostra al Memoriale della Shoah di Milano. La scheda sulla famiglia di Franca Valeri - segnata dalla persecuzione che colpì il padre Luigi, imprenditore del settore metallurgico, ebreo a

Attimi di grande apprensione poco prima della mezzanotte di ieri lungo la SP51 a Dolzago. Una
È venuto a mancare nella giornata di ieri, giovedì 13 novembre, don Enrico Baramani

"L’azienda ha richiesto nei giorni scorsi a Tecno Habitat, società di ingegneria incaricata a suo tempo di redigere lo studio, un riesame complessivo e puntuale della documentazione prodotta. Acinque Energy Greenway è quindi pronta a fornire agli enti preposti, nei tempi
La Parrocchia di Sant’Antonio Abate e il Comune di Valmadrera, in collaborazione con
Il Comune di Lecco sta valutando di acquistare la presunta casa di Lucia, il luogo che avrebbe
Mettere al primo posto prevenzione e informazione: è stato questo il file rouge della serata in scena ieri presso la Camera di Commercio di Lecco, dedicata alla tematica del tumore al seno e dal titolo ''La prevenzione come valore''. È stato un incontro speciale e

Dopo cinque anni, a Merate torna il medico a bordo dell’automedica durante le ore notturne.
Sono stazionarie ma gravi le condizioni di Pietro, il 16enne che da martedì sera è

Lo Spot di via Bergamo a Galbiate ha ospitato una conferenza stampa che sa di punto di svolta per il territorio lecchese. Al centro c’è il nuovo skatepark che promette di trasformare il comune ai piedi del Barro in una meta d'eccellenza per gli appassionati di sport
Dopo il grande successo della prima edizione, torna il Santa Cecilia Music Festival 2025, in
Uno spettacolo come conclusione del laboratorio teatrale organizzato dalla
Dopo otto anni di chiusura, il Teatro della Società di Lecco è pronto a riaprire il sipario. Questa mattina, nella conferenza stampa di presentazione, istituzioni e organizzatori hanno svelato il programma inaugurale e il cartellone 2026 che segnerà la rinascita di uno dei luoghi

Anche quest'anno, le biblioteche associate al Sistema bibliotecario del territorio lecchese
Calolziocorte dedicherà la ciclopedonale realizzata nei pressi del Monastero di S. Maria
L'Istituto di Istruzione Superiore "Alessandro Greppi" di Monticello, punto di riferimento
In quel tempo. Mentre il Signore Gesù, uscito dal tempio, se ne andava, gli si avvicinarono i

Carnevale non è la mia festa preferita. Manca ancora il Natale prima all'appello e parecchi mesi ci dividono dai coriandoli nelle mutande, dalle stelle filanti incastrate nei capelli e dall'odore di fritto anche a colazione. Questa città però a me "sa di carnevale". E se scavo bene nei miei ricordi, il motivo torna a
E' caduto dalla sua bicicletta dopo averne perso il controllo, rimediando gravi ferite. L'episodio è
15 novembre 2025: una giornata all’insegna della dolcezza e della solidarietà quella che
L’Associazione Giuseppe Bovara – Archivi di Lecco e della Provincia e Officina Gerenzone
Un’iniziativa dal taglio nuovo, pensata per mettere al centro l’azione attiva ed educativa anche verso gli uomini. Così è stato presentato il convegno “Interventi di prevenzione, contrasto e sostegno a favore delle donne vittime di violenza. I centri per uomini autori di


Il prossimo 16 gennaio toccherà all'imputato sottoporsi ad esame, riferendo al collegio la propria versione dei fatti circa quanto accaduto quel 20 settembre dello scorso anno a Maggianico. Presso la stazione di servizio per la quale il giovane - a giudizio per tentato
La guerra. E' ancora la guerra il tema predominante del Bollettino del Santuario di San Girolamo numero 10, pubblicato a Somasca nell'ottobre 1915 e destinato poi ad arrivare anche nelle trincee, come già successo alle uscite precedenti, lette e rilette dai

Trent’anni di palcoscenico, di risate, di emozioni e di persone che, nel tempo, hanno
Questa mattina, nella città di Lecco, si è tenuta la cerimonia di commemorazione della

È stata presentata dall’assessore al Bilancio Roberto Pietrobelli l’ultima variazione al bilancio dell’anno. Una “classica” variazione di fine esercizio in cui vanno a sistemarsi e compensarsi le previsioni di spesa e che però prevede anche alcune novità.
La musica incontra la solidarietà in una serata tutta dedicata a Fondazione Telethon, in
Torna sabato 15 novembre anche a Lecco l’appuntamento con la Giornata Nazionale della
Prendersi cura della propria vista con visite di controllo regolari, accorgimenti nello stile di vita e piccole attenzioni che possono prevenire o comunque limitare notevolmente il peggioramento delle capacità visive.

Un'atmosfera carica di emozione e riflessione ha riempito ieri mattina il Palabachelet di
113 volontari, 13 organizzazioni di Protezione Civile, 10 scenari, 31 tra automobili, furgoni

Saranno celebrati giovedì 13 novembre alle 14.00 nella Chiesa parrocchiale di Villa San Carlo i funerali del dottor Michele D'Elia, storico medico di famiglia operativo a Valgreghentino ma molto conosciuto e stimato in tutto il territorio lecchese, dove era approdato per la
Quest'oggi, martedì 11 novembre, hanno suonato a festa per annunciare una ricorrenza speciale, quella del patrono San Martino. Del resto a Calolziocorte (ma non solo, in realtà) le campane rappresentano da sempre una piccola grande parte della storia della comunità, un


La comunità di Calolziocorte e dell'intera Valle San Martino si è raccolta, come da tradizione, nella mattinata odierna, per celebrare la Solennità del proprio patrono. Un momento di intensa spiritualità e coesione civile, che ha rinnovato il profondo legame con il suo santo
Apertura sugli scudi per l’azione quotata alla borsa di Milano dell’azienda cernuschese, leader mondiale nel collaudo di semiconduttori. L’azione che ha aperto le contrattazioni a 9,715 euro ha raggiunto quota 10,48 con un balzo del 18%. Ora gli analisti

Regione Lombardia stanzia 2,5 milioni di euro per aiutare le famiglie che, a causa di difficoltà
Si era appropriato di alcuni capi di abbigliamento presso un negozio del centro
Lario Reti Holding ha avviato i lavori di aggiornamento dell’impianto elettrico del
Avevamo già anticipato tutto (QUI e QUI gli articoli) , all'esito dei relativi concorsi. L’ASST di
Manca ormai una manciata di giorni all’appuntamento clou del calendario casarghese, quello con la Mostra Regionale della Capra Orobica, giunta in questo 2025 alla sua XXXIV edizione, che si terrà il prossimo fine settimana.Saranno circa quattrocento i capi “in

Come ogni anno, la Scuola di Scialpinismo del CAI Lecco presenta l'edizione 2025 della
E' stata inaugurata sabato 8 novembre, presso la sala esposizione dello Spazio FBF del Centro

Collegare punti lontani per dare ordine al cielo, ma anche un senso al dolore. Nasce a Lecco un progetto che unisce arte, solidarietà e speranza. Si chiama “Le Stelle sul Soffitto” ed è una raccolta di racconti illustrati per adulti e bambini, nata dal desiderio di “accendere
Lecco avrà tre nuovi benemeriti. La Conferenza dei Capigruppo, composta dal sindaco Mauro Gattinoni, dal presidente del Consiglio comunale Roberto Nigriello, dai Vicepresidenti e dai Capigruppo consiliari, riunitasi per discutere le candidature alle Civiche
