
Premana: verso il diaconato, Alberto racconta la chiamata
È un percorso di fede iniziato ormai tre decenni fa quello che ha portato il quarantottenne premanese Alberto Tenderini ad essere ammesso come candidato al diaconato permanente, ossia ad un vero e proprio grado ecclesiastico – quello del Diacono per l’appunto
Leccohafamedipace: prime adesioni da enti e volontari
L'iniziativa era stata presentata due settimane fa presso il municipio di Casatenovo, ente
Il santuario accoglie le due reliquie di Acutis e Frassati
Domenica 14 settembre, in occasione dell’inizio della settimana degli Esercizi Spirituali, il
Lavello: ordinato 60 anni fa, don Franco Gherardi ricorda il suo percorso a Foppenico
È tornato nella “sua” Calolziocorte per festeggiare il 60° di ordinazione sacerdotale don Franco Gherardi, che dal lontano 1986 fino al 2003 è stato parroco della parrocchia di Foppenico. L’anniversario è stato ricordato

Lecco: al Job Day Pa del 22 anche il ministro Zangrillo
Lunedì 22 settembre, al Palataurus in via Brodolini a Lecco, si terrà il Job Day Pa, la
Mandic:mancano infermieri. A rilento l'attività chirurgica
Sono difficoltà che colpiscono l'intera struttura ospedaliera ma a pagarne le conseguenze
San Giovanni: il programma della ''Festa Compatronale''
E' stato reso noto dalla Comunità Pastorale "Beati Giovanni Mazzucconi e Luigi Monza"
Pescate: i ragazzi 'gentili' sul lago insieme ai Gommonauti
Si respirava ancora aria d'estate ieri, domenica 14 settembre, al Parco Torrette di Pescate. Il

Monte Marenzo: in 250 per la 36ª camminata dell’AIDO
Una mattinata di sole, sorrisi e solidarietà quella di ieri a Monte Marenzo dove si è tenuta la 36ª edizione della Camminata Aido, organizzata dall'articolazione locale. Un evento che ha richiamato più di 250 persone presso l’oratorio Suor Laura Mainetti. Famiglie con
Lecco: 'alzare lo sguardo alla Croce', l'invito di d.Claudio e d.Giuseppe, arrivati ai saluti
Per la Comunità Pastorale dei Beati Monza e Mazzucconi (che riunisce San Giovanni, Rancio e Laorca) inizia un nuovo percorso, come del resto anche per il suo parroco e il suo vicario: don Claudio Maggioni e don Giuseppe


Il Lecco supera a Monza per 1-0 i giovani U23 dell'Inter
Un viaggio lungo 686 giorni per sfatare il tabù trasferta. Il Lecco supera a Monza la giovane Inter riassaporando la gioia della vittoria esterna che mancava dal 29 ottobre 2023 e cioè dal 2-1 ottenuto al Barbera di Palermo, grazie alle reti di Crociata e Sersanti. Oggi
Olginate: un saluto carico di
gratitudine per don Andrea
Si è emozionato e ha fatto emozionare. Come un amico che, trasferendosi in una nuova città, lascia dietro di sè i ricordi di innumerevoli momenti di vita condivisa, uniti alla promessa di mantenere sempre forte un legame che, per come è nato e si è consolidato, non potrà mai


Giancarlo Consonni e i testi
dialettali al gusto d'infanzia
Cresciuto tra stalle, campi e un’osteria, quella di famiglia, ha assistito alla scomparsa del mondo contadino e all’imbruttimento del paesaggio brianzolo. Sarà forse anche per questo che poi avrebbe insegnato urbanistica al Politecnico di Milano: quasi un voler invertire la rotta,
Al 'Centro Globo' dal 19 al 21 street food e risate garantite
Da Venerdì 19 a Domenica 21 Settembre, dalle ore 11 a serata inoltrata, l'area esterna
Missaglia ha perso Desanka, un'altra degli ultracentenari
Il 12 novembre avrebbe compiuto 102 anni. Desanka Maliscic è venuta a mancare negli
Garlate: è ancora Festa delle Corti. 37 i punti di interesse
"Il nutrimento che viene dal passato è buono anche per il futuro". E' la citazione che il sindaco di Garlate Giuseppe Conti ha utilizzato per inaugurare, alle 18 di sabato sera, la 32^ edizione della Festa delle Corti, all'annuale appuntamento di metà settembre che rende il

Oggiono: per S.Eufemia il 16
gli anniversari di 5 sacerdoti
La comunità di Oggiono si appresta a vivere un momento di intensa spiritualità e festa in
Santa Maria oltre l'estate: una fede con la Madonna!
Settembre ci riporta nella routine: lavoro, scuola, bollette, impegni che si accavallano. È

La patria della Guzzi 'invasa' per il 104esimo Motoraduno
Questa mattina si avvertiva il rombo dei motori già nell'attraversamento di Lecco, con interi "stormi" in risalita verso la "casa dell'Aquila". E' entrato nel vivo, battezzato purtroppo anche dalla pioggia, il Motoraduno Internazionale Città della Moto Guzzi, evento
Olginate: inaugurate mensa e palestra in v. Campagnola, 'nuova porta verso il futuro'
"Un altro sogno realizzato, una porta in più verso il futuro". C'era emozione, questa mattina, nelle parole del sindaco Marco Passoni. L'Amministrazione Comunale di Olginate ha infatti completato un altro grande progetto che

Primavera 2: il Lecco perde la prima partita col Vicenza
Esordio con sconfitta per gli under 19 del Lecco, superati al Rigamonti-Ceppi dal Lanerossi
Barzanò: apre i battenti la retrospettiva su Cazzaniga
Aperta nel tardo pomeriggio odierno la mostra dedicata a Livio Cazzaniga. A poco più di un

'La sepsi non mi ha sconfitta' Quanto vissuto da Federica
Tra le tante giornate mondiali c’è anche quella di sensibilizzazione sulla sepsi, una spropositata risposta del sistema immunitario a un’infezione di varia natura che può portare in breve tempo alla morte. La Giornata ricorre oggi – 13 settembre – e l’ospedale di Lecco ha
Calolzio: 'sfilano' le squadre di Valle S. Martino Academy
Serata di gala decisamente allegra e "movimentata" ieri, venerdì 12 settembre, per la Valle San Martino Academy. La società calcistica calolziese, nata nel 2020 quale "distaccamento" dell'AC Victoria per dare maggiore risalto e autonomia al settore

CM: aggiornamento per i capisquadra antincendio
Con l’approssimarsi della stagione autunnale, sono riprese le attività di formazione dei
Lecco: il 26 con la LILT terza edizione della Pigiama Run
Un tramonto di fine estate da vivere nella propria città, come in una prolungata vacanza

Colonne sonore a lume di candela, applausi al Lavello
Se è vero che non c'è il due senza il tre, aspettiamoci un altro successo. E non solo in termini di presenze. L'accoppiata di concerti “a lume di candela” proposti dalla Provincia in due location iconiche del nostro territorio, dopo essere andati in sold out in poche
Sono tutti 'italiani' in Kosovo
"Vi piace il caffè?" Ci guarda e sorridiamo. Indossa un cappello bianco e ha dei baffi che non passano inosservati. "Parli italiano?" gli chiediamo. "Sì, ho vissuto 30 anni in Italia, a Siena". In quel momento ancora non lo sapevamo, ma quello sarebbe stato l'inizio di una delle giornate più memorabili del nostro

Casatenovo: agli Amici della Brianza i saluti di Mattarella
Ad arricchire le tante soddisfazioni raccolte negli ultimi mesi dall'associazione Amici della
L'Ultima Luna risorge, non tramonta. Edizione record
Un bilancio doppiamente positivo. Si è conclusa domenica scorsa, 7 settembre, la 28ma

Armi e droga, gli Hetem in interrogatorio non parlano
Dalle 9 di questa mattina e sino alle 13 nell’aula al primo piano di palazzo di giustizia, si sono susseguiti al cospetto del giudice Gianluca Piantadosi gli interrogatori dei macedoni coinvolti nell'inchiesta relativa a una banda dedita – stando alle risultanze investigative - al
Barzio: i carabinieri forestali salvano un ciclista 70enne in arresto... cardiocircolatorio
Al momento è ricoverato in rianimazione all’ospedale San Gerardo di Monza. Non è ancora fuori pericolo, ma poteva andargli anche molto peggio. Deve infatti la vita alla prontezza (e alla preparazione) di due Carabinieir

Rotary Club Lecco Manzoni: Governatore Artese in visita
Nella serata di mercoledì 10 settembre, presso l’Hotel Griso, il Rotary Club Lecco Manzoni ha
Garlate: il 20/09 al Museo si inaugura una 'installazione'
Il 20 settembre alle 17.00 il Distretto Culturale del Barro, in collaborazione con il Comune di

Amianto alla Leuci: vittoria in Aula per altri 6 lavoratori
Il GAM ce l'ha fatta, di nuovo. Il Gruppo Aiuto Mesotelioma - l'associazione lecchese che ormai da dieci anni lotta per tenere accesi i riflettori sul tema dell'amianto, ancora attuale e urgente, offrendo anche supporto concreto alle persone ammalate e alle loro famiglie - ha vinto
Galbiate: al Centro diurno la musica di 'Gabriele e amici'
Abramo, alle querce di Mamre, ebbe un incontro con alcuni Angeli inviatigli dal
Lecco: affidati gli interventi per le stazioni della funivia
Affidati all'impresa Same involucri edilizi Srl i lavori di riqualificazione delle stazioni a monte
'Fiore' cambia gestione, ma resiste la fiaccola antimafia
“Di fiore in fiore”, il suggestivo slogan con il quale ieri sera è stato celebrato il passaggio del testimone – anzi, della pala per infornare – per la pizzeria “Fiore”, realizzata in quella che un tempo fu la “Wall Street”, il quartier generale del boss della ‘ndrangheta lecchese Franco


Castello: presto un’area per la sepoltura dei musulmani
Anche la città di Lecco avrà presto un’area per la sepoltura delle persone di religione islamica. L’iniziativa è stata proposta dall’associazione Eden di corso Bergamo, che sosterrà tutte le spese, sulla scia del nuovo Piano regolatore cimiteriale del Comune capoluogo. Nel
Maggianico, tentato omicidio al distributore: la coltellata avrebbe potuto essere fatale
Quella coltellata avrebbe potuto essere letale. Lo ha confermato, in apertura d'udienza, il medico in servizio al Pronto Soccorso dell'Ospedale Manzoni di Lecco nel primo pomeriggio del 20 settembre dello scorso anno.

Spaccio di droga e detenzione di armi: famiglia macedone in manette. Dalle indagini dei CC emerge un 'collegamento' con Baby Gang, trapper calolziese, arrestato in un hotel a Milano

Nei suoi confronti era stata disposta unicamente una perquisizione: quel che è poi accaduto si è rivelato una sorpresa per gli stessi operanti. Baby Gang, al secolo Zaccaria Mouhib - il trapper di origine marocchine, ma cresciuto a Calolziocorte – è finito in manette nelle scorse ore all'esito di una complessa operazione portata avanti dai Carabinieri della Compagnia di Lecco. Durante i controlli a suo carico – svolti nella notte in un hotel di Milano, dove il