Ripristinato dopo 2 giorni di disagi il bus Margno-Lecco
Dopo una partenza travagliata da questa mattina è stata ripristinata "la normalità", assicurando a tutti gli alunni che dall'Alta Valsassina devono raggiungere le scuole superiori di Lecco un posto a sedere in bus.Lunedì, infatti, alla ripresa delle lezioni

Lecco, pedoni in biblioteca: un nuovo corso di scacchi
La Biblioteca civica di Lecco, in collaborazione con il circolo scacchistico di Lecco
Minori in comunità: i fondi straordinari per 24 comuni
Via libera dalla Giunta lombarda a un contributo straordinario pari a 2,6 milioni di

Previsti 'movieri elettronici' sulla vecchia Lecco-Ballabio
Già sulla carta il progetto sembrava difficilmente realizzabile. Ed in effetti non si farà. Via Leonardo da Vinci non diventerà la prima via a corsie reversibili, secondo l'intensità del traffico in entrata o in uscita, della città di Lecco. L'ufficializzazione
Lecco: dietro il Teatro rondò più grande, con la ciclopista e una corsia riservata ai bus
Pronti, via, spariranno anche gli ultimi new jersey: è stato approvato ed è pronto per essere messo a terra il progetto definitivo per ridisegnare la rotonda alle spalle del teatro della Società, l'unica, nel centro cittadino


Colico: in Aula la (violenta) lite fra pizzaioli di 5 anni fa
Secondo il vpo Mattia Mascaro non sarebbe stata raggiunta la prova relativa alla penale responsabilità dell'imputato, di cui ha quindi chiesto l'assoluzione. A distanza di cinque anni da una violenta lite – culminata in aggressione con arma bianca – in una pizzeria a Colico
Spaccio in via Ferriera: dopo otto anni nessun colpevole
Di oltre 30 non pagherà nessuno. La mannaia della prescrizione, proprio in concomitanza con la conferenza stampa con cui si "festeggiava" l'arresto di una famiglia ritenuta a capo di un fiorente giro di droga, si è abbattuta su quel che restava del corposo fascicolo originato

Valmadrera: ottava edizione per il concorso 'Nis il poeta'
L’Associazione di Promozione Sociale Banca del Tempo – APS e il Centro Fotografico Gianni
Anziano scomparso: sospese le ricerche, senza alcun esito
Sospese le ricerche di Piero Bernardinello, il 90enne residente a Veduggio con Colzano,

Premana: verso il diaconato, Alberto racconta la chiamata
È un percorso di fede iniziato ormai tre decenni fa quello che ha portato il quarantottenne premanese Alberto Tenderini ad essere ammesso come candidato al diaconato permanente, ossia ad un vero e proprio grado ecclesiastico – quello del Diacono per l’appunto
Leccohafamedipace: prime adesioni da enti e volontari
L'iniziativa era stata presentata due settimane fa presso il municipio di Casatenovo, ente
Il santuario accoglie le due reliquie di Acutis e Frassati
Domenica 14 settembre, in occasione dell’inizio della settimana degli Esercizi Spirituali, il
Lavello: ordinato 60 anni fa, don Franco Gherardi ricorda il suo percorso a Foppenico
È tornato nella “sua” Calolziocorte per festeggiare il 60° di ordinazione sacerdotale don Franco Gherardi, che dal lontano 1986 fino al 2003 è stato parroco della parrocchia di Foppenico. L’anniversario è stato ricordato

Lecco: al Job Day Pa del 22 anche il ministro Zangrillo
Lunedì 22 settembre, al Palataurus in via Brodolini a Lecco, si terrà il Job Day Pa, la
Mandic:mancano infermieri. A rilento l'attività chirurgica
Sono difficoltà che colpiscono l'intera struttura ospedaliera ma a pagarne le conseguenze
San Giovanni: il programma della ''Festa Compatronale''
E' stato reso noto dalla Comunità Pastorale "Beati Giovanni Mazzucconi e Luigi Monza"
Pescate: i ragazzi 'gentili' sul lago insieme ai Gommonauti
Si respirava ancora aria d'estate ieri, domenica 14 settembre, al Parco Torrette di Pescate. Il

Monte Marenzo: in 250 per la 36ª camminata dell’AIDO
Una mattinata di sole, sorrisi e solidarietà quella di ieri a Monte Marenzo dove si è tenuta la 36ª edizione della Camminata Aido, organizzata dall'articolazione locale. Un evento che ha richiamato più di 250 persone presso l’oratorio Suor Laura Mainetti. Famiglie con
Lecco: 'alzare lo sguardo alla Croce', l'invito di d.Claudio e d.Giuseppe, arrivati ai saluti
Per la Comunità Pastorale dei Beati Monza e Mazzucconi (che riunisce San Giovanni, Rancio e Laorca) inizia un nuovo percorso, come del resto anche per il suo parroco e il suo vicario: don Claudio Maggioni e don Giuseppe


Il Lecco supera a Monza per 1-0 i giovani U23 dell'Inter
Un viaggio lungo 686 giorni per sfatare il tabù trasferta. Il Lecco supera a Monza la giovane Inter riassaporando la gioia della vittoria esterna che mancava dal 29 ottobre 2023 e cioè dal 2-1 ottenuto al Barbera di Palermo, grazie alle reti di Crociata e Sersanti. Oggi
Olginate: un saluto carico di
gratitudine per don Andrea
Si è emozionato e ha fatto emozionare. Come un amico che, trasferendosi in una nuova città, lascia dietro di sè i ricordi di innumerevoli momenti di vita condivisa, uniti alla promessa di mantenere sempre forte un legame che, per come è nato e si è consolidato, non potrà mai


Giancarlo Consonni e i testi
dialettali al gusto d'infanzia
Cresciuto tra stalle, campi e un’osteria, quella di famiglia, ha assistito alla scomparsa del mondo contadino e all’imbruttimento del paesaggio brianzolo. Sarà forse anche per questo che poi avrebbe insegnato urbanistica al Politecnico di Milano: quasi un voler invertire la rotta,
Al 'Centro Globo' dal 19 al 21 street food e risate garantite
Da Venerdì 19 a Domenica 21 Settembre, dalle ore 11 a serata inoltrata, l'area esterna
Missaglia ha perso Desanka, un'altra degli ultracentenari
Il 12 novembre avrebbe compiuto 102 anni. Desanka Maliscic è venuta a mancare negli
Garlate: è ancora Festa delle Corti. 37 i punti di interesse
"Il nutrimento che viene dal passato è buono anche per il futuro". E' la citazione che il sindaco di Garlate Giuseppe Conti ha utilizzato per inaugurare, alle 18 di sabato sera, la 32^ edizione della Festa delle Corti, all'annuale appuntamento di metà settembre che rende il

Oggiono: per S.Eufemia il 16
gli anniversari di 5 sacerdoti
La comunità di Oggiono si appresta a vivere un momento di intensa spiritualità e festa in
Santa Maria oltre l'estate: una fede con la Madonna!
Settembre ci riporta nella routine: lavoro, scuola, bollette, impegni che si accavallano. È

La patria della Guzzi 'invasa' per il 104esimo Motoraduno
Questa mattina si avvertiva il rombo dei motori già nell'attraversamento di Lecco, con interi "stormi" in risalita verso la "casa dell'Aquila". E' entrato nel vivo, battezzato purtroppo anche dalla pioggia, il Motoraduno Internazionale Città della Moto Guzzi, evento
Olginate: inaugurate mensa e palestra in v. Campagnola, 'nuova porta verso il futuro'
"Un altro sogno realizzato, una porta in più verso il futuro". C'era emozione, questa mattina, nelle parole del sindaco Marco Passoni. L'Amministrazione Comunale di Olginate ha infatti completato un altro grande progetto che

Primavera 2: il Lecco perde la prima partita col Vicenza
Esordio con sconfitta per gli under 19 del Lecco, superati al Rigamonti-Ceppi dal Lanerossi
Barzanò: apre i battenti la retrospettiva su Cazzaniga
Aperta nel tardo pomeriggio odierno la mostra dedicata a Livio Cazzaniga. A poco più di un

'La sepsi non mi ha sconfitta' Quanto vissuto da Federica
Tra le tante giornate mondiali c’è anche quella di sensibilizzazione sulla sepsi, una spropositata risposta del sistema immunitario a un’infezione di varia natura che può portare in breve tempo alla morte. La Giornata ricorre oggi – 13 settembre – e l’ospedale di Lecco ha
Calolzio: 'sfilano' le squadre di Valle S. Martino Academy
Serata di gala decisamente allegra e "movimentata" ieri, venerdì 12 settembre, per la Valle San Martino Academy. La società calcistica calolziese, nata nel 2020 quale "distaccamento" dell'AC Victoria per dare maggiore risalto e autonomia al settore
