Lecco: al Nuovo Aquilone a ottobre riparte il cineforum
Il 20 ottobre torna il Cineforum del Nuovo Aquilone con “Orizzonti”, un percorso di dodici
Sicurezza del paziente: i 2 ospedali colorati di arancio
In occasione della Giornata Nazionale per la Sicurezza delle Cure e della persona assistita
Lecco: Regione promuove il distretto della biomeccanica
Regione è in campo per valorizzare le eccellenze economiche dei territori agevolando le sinergie tra imprese, istituzioni, università, istituti di formazione e ricerca, hub di innovazione e istituti di credito. L’obiettivo è ‘fare sistema’ affinché la Lombardia possa

Nuovi orari per il bus gratis tra Pino – Varenna - Bellano
Nuovo orario per il trasporto gratuito organizzato dal Comune di Varenna, servizio
A Villa Monastero torna la grande festa dell'Ottocento
Anche nel 2025, sabato 20 e domenica 21 settembre la Rete dell’800 Lombardo accende

In Valtellina per raggiungere il Rifugio ''Gino e Massimo''
Per questa nuova puntata della nostra rubrica UP – Un Percorso torniamo nella vicina Valtellina. Oggi vi portiamo alla scoperta di un rifugio poco conosciuto, lontano dai grandi flussi escursionistici e che ha riaperto da poco, dopo aver cambiato gestione: stiamo parlando
Studenti della Kolbe senza il bus: la replica di Linee Lecco
Linee Lecco, nella persona del presidente Agnese Massaro, risponde ai genitori degli
Street boulder protagonista a Lecco con 'Rampegamma'
Una palestra di arrampicata a cielo aperto, nel cuore della città: sabato 4 ottobre Lecco
Galbiate, MEAB: 'Souvenir' in mostra da domenica 21
Domenica 21 settembre alle ore 15.30 il Museo Etnografico dell’Alta Brianza (MEAB), nella
I canti della Liturgia/52: dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo. Il Signore Gesù disse: «Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di
Pescate: tamponamento in uscita dalla rampa della 36
Traffico a senso unico alternato sulla rampa in uscita della SS36 a Pescate a seguito di un
Domenica la 44^ edizione della "Sgambata verderese"
Domenica 21 settembre torna l'appuntamento per gli appassionati di corsa e passeggiate
Valgreghentino: aperto uno spazio dedicato agli over 60
Prima apertura ufficiale nel pomeriggio di oggi, 17 settembre, per "VivaMente", il nuovo spazio comunitario dedicato in particolare alle persone over 60 di Valgreghentino e dei paesi limitrofi, accessibile in maniera libera e gratuita tutti i mercoledì, dalle 15.00 alle 17.00,

Bellano: Vitali apre il ciclo Intelligenze naturali, il 27
La rassegna Il bello dell'Orrido, promossa dal Comune di Bellano (a cui è stata riconosciuta
Mandello: sabato 20 lo 'Sport Day', proposte 13 discipline
Torna anche quest’anno lo SPORT DAY, la manifestazione organizzata dal Comune di

Lecco-Annone: dal Prefetto due 'interdittive' antimafia
Il prefetto di Lecco, Paolo Ponta, ha emesso questa mattina due provvedimenti interdittivi antimafia nei confronti di una società con sede legale nel capoluogo e di un’impresa individuale di Annone di Brianza, attive rispettivamente nel settore della riparazione e
Missaglia: Villa Sormani Uva ospiterà un'opera di Rubens
Anche l'edizione autunnale di Ville Aperte in Brianza che sta per prendere il via, potrà
Casatenovo: falso contagio, il Comune annulla la 'bonifica'
Analogamente a quanto verificatosi per i casi di Monticello, Dervio e Valmadrera, anche quello
Salgono i donatori di sangue, l'Avis è ottimista per il futuro
Cresce il numero di donatori di sangue e, soprattutto, cresce anche nelle fasce giovanili garantendo così di poter guardare al futuro con serenità. Soddisfazione, dunque, da parte dell’Avis, l’associazione che appunto raccoglie la gran parte dei donatori di sangue, da decenni

Calolzio: solidali e attivi, gli Alpini festeggiano 95 anni
95 anni e non sentirli: il Gruppo Alpini di Calolziocorte si appresta a festeggiare l'importante traguardo. “Celebriamo – spiega Claudio Prati - i 95 anni dalla fondazione del nostro Gruppo intitolato alla memoria di quel grande Alpino che è stato Pippo Milesi, un Vecio
Ripristinato dopo 2 giorni di disagi il bus Margno-Lecco
Dopo una partenza travagliata da questa mattina è stata ripristinata "la normalità", assicurando a tutti gli alunni che dall'Alta Valsassina devono raggiungere le scuole superiori di Lecco un posto a sedere in bus.Lunedì, infatti, alla ripresa delle lezioni

Lecco, pedoni in biblioteca: un nuovo corso di scacchi
La Biblioteca civica di Lecco, in collaborazione con il circolo scacchistico di Lecco
Minori in comunità: i fondi straordinari per 24 comuni
Via libera dalla Giunta lombarda a un contributo straordinario pari a 2,6 milioni di

Previsti 'movieri elettronici' sulla vecchia Lecco-Ballabio
Già sulla carta il progetto sembrava difficilmente realizzabile. Ed in effetti non si farà. Via Leonardo da Vinci non diventerà la prima via a corsie reversibili, secondo l'intensità del traffico in entrata o in uscita, della città di Lecco. L'ufficializzazione
Lecco: dietro il Teatro rondò più grande, con la ciclopista e una corsia riservata ai bus
Pronti, via, spariranno anche gli ultimi new jersey: è stato approvato ed è pronto per essere messo a terra il progetto definitivo per ridisegnare la rotonda alle spalle del teatro della Società, l'unica, nel centro cittadino


Colico: in Aula la (violenta) lite fra pizzaioli di 5 anni fa
Secondo il vpo Mattia Mascaro non sarebbe stata raggiunta la prova relativa alla penale responsabilità dell'imputato, di cui ha quindi chiesto l'assoluzione. A distanza di cinque anni da una violenta lite – culminata in aggressione con arma bianca – in una pizzeria a Colico
Spaccio in via Ferriera: dopo otto anni nessun colpevole
Di oltre 30 non pagherà nessuno. La mannaia della prescrizione, proprio in concomitanza con la conferenza stampa con cui si "festeggiava" l'arresto di una famiglia ritenuta a capo di un fiorente giro di droga, si è abbattuta su quel che restava del corposo fascicolo originato

Valmadrera: ottava edizione per il concorso 'Nis il poeta'
L’Associazione di Promozione Sociale Banca del Tempo – APS e il Centro Fotografico Gianni
Anziano scomparso: sospese le ricerche, senza alcun esito
Sospese le ricerche di Piero Bernardinello, il 90enne residente a Veduggio con Colzano,

Premana: verso il diaconato, Alberto racconta la chiamata
È un percorso di fede iniziato ormai tre decenni fa quello che ha portato il quarantottenne premanese Alberto Tenderini ad essere ammesso come candidato al diaconato permanente, ossia ad un vero e proprio grado ecclesiastico – quello del Diacono per l’appunto
Leccohafamedipace: prime adesioni da enti e volontari
L'iniziativa era stata presentata due settimane fa presso il municipio di Casatenovo, ente
Il santuario accoglie le due reliquie di Acutis e Frassati
Domenica 14 settembre, in occasione dell’inizio della settimana degli Esercizi Spirituali, il
Lavello: ordinato 60 anni fa, don Franco Gherardi ricorda il suo percorso a Foppenico
È tornato nella “sua” Calolziocorte per festeggiare il 60° di ordinazione sacerdotale don Franco Gherardi, che dal lontano 1986 fino al 2003 è stato parroco della parrocchia di Foppenico. L’anniversario è stato ricordato

Lecco: al Job Day Pa del 22 anche il ministro Zangrillo
Lunedì 22 settembre, al Palataurus in via Brodolini a Lecco, si terrà il Job Day Pa, la
Mandic:mancano infermieri. A rilento l'attività chirurgica
Sono difficoltà che colpiscono l'intera struttura ospedaliera ma a pagarne le conseguenze
San Giovanni: il programma della ''Festa Compatronale''
E' stato reso noto dalla Comunità Pastorale "Beati Giovanni Mazzucconi e Luigi Monza"
Pescate: i ragazzi 'gentili' sul lago insieme ai Gommonauti
Si respirava ancora aria d'estate ieri, domenica 14 settembre, al Parco Torrette di Pescate. Il

Monte Marenzo: in 250 per la 36ª camminata dell’AIDO
Una mattinata di sole, sorrisi e solidarietà quella di ieri a Monte Marenzo dove si è tenuta la 36ª edizione della Camminata Aido, organizzata dall'articolazione locale. Un evento che ha richiamato più di 250 persone presso l’oratorio Suor Laura Mainetti. Famiglie con
Lecco: 'alzare lo sguardo alla Croce', l'invito di d.Claudio e d.Giuseppe, arrivati ai saluti
Per la Comunità Pastorale dei Beati Monza e Mazzucconi (che riunisce San Giovanni, Rancio e Laorca) inizia un nuovo percorso, come del resto anche per il suo parroco e il suo vicario: don Claudio Maggioni e don Giuseppe
