• Sei il visitatore n° 205.709.869
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Aggiornato alle 18:41 - Martedì 06 giugno 2023
Bellano: 'Diversamente abili' porta al lago 60 ragazzi, con i soccorritori a 2 e 4 zampe
Grande partecipazione questa mattina a Bellano all’evento “Diversamente abili”, organizzato dall'associazione cinofila salvataggio nautico. All'iniziativa hanno preso parte il liceo Parini di Seregno, il centro disabili diurno “Casa si Stefano” di Lecco, il centro disabili diurno di Capiago Intimiano, il
Lecco: danneggiamento di... una dentiera, 42enne in Aula
Prima ''infornata'' di udienze predibattimentali questa mattina in
Aspettando la partita: in B due precedenti tra Lecco e Cesena
Alla vigilia dello spareggio decisivo per Cesena e Lecco in serie B, si può
Lecco: si sarebbe intascata 170mila€ di un amico, finisce in Aula per 'circonvenzione'
Il procedimento penale entrerà nel vivo il prossimo 17 ottobre, quando saranno sentiti i testi del pubblico ministero, fra i quali anche la presunta vittima, costituitasi parte civile. Classe 1963, residente in città, l'uomo sarebbe stato indotto - tramite violenza verbale e minacce - a
Asst Lecco: l'ozonoterapia nel trattamento del dolore grazie a una donazione di 'CPA'
L'ASST di Lecco punta (anche) sull'ozonoterapia. L'organizzazione di volontariato Cancro Primo Aiuto, attraverso un significativo contributo della Colombo Costruzioni Spa, ha infatti donato all'Azienda socio-sanitaria territoriale un lettino e tutta l'attrezzatura necessaria per
4° ponte Pescate-Lecco: subito in entrata (inizio lavori nel 2023), poi anche in uscita
La Provincia di Lecco e il Comune di Lecco, confermando che Anas deve procedere alla realizzazione dell’opera già approvata, stanno interloquendo per definire un protocollo d’intesa sul nuovo ponte tra Pescate e Lecco, volto a soddisfare le esigenze di tutto il territorio provinciale. Pur
Anche la Brigata Gabbiano a spalare il fango in Romagna
“Bisogna fare qualcosa. È un peccato mortale stare con le mani in mano e non fare niente”. È un racconto molto intenso
Galbiate: previsti vari corsi di strumento per ragazzi e adulti
L'Amministrazione Comunale di Galbiate, in collaborazione con l'associazione
Consonno: il 17 e 18 il Ghost Town Freeride con gli 'skater'
Come di consueto a metà giugno torna l’evento più atteso del panorama
Lecco: maltrattanti in trattamento, a tutela delle maltrattate.Firmato il protocollo Zeus
Prevenire è meglio che curare. Un assunto tanto banale, forse. Non però se di mezzo ci sono vite, potenzialmente esposte – il più delle volte tra le mura domestiche – ad un pericolo. La Questura di Lecco ha quest'oggi ratificato la propria adesione al Protocollo Zeus, attraverso la
Mandello: auto si ribalta lungo la sp72, un 73enne è soccorso
Un uomo di 73 anni è stato soccorso nella tarda mattinata odierna a Mandello dopo che l'auto su cui viaggiava si è
Valmadrera: Panda contro un muretto, chiusa via dell'Asilo
Via dell'Asilo, a poca distanza dal centro di Valmadrera, risulta momentaneamente chiusa al transito a causa del crollo che ha interessato parte di un muretto affacciato sulla carreggiata, poco prima
Valmadrera, Parè
Soste a pagamento, mozione di Amaretti
I quattro parcheggi più vicini al lungolago di Parè di Valmadrera sono diventati a pagamento. È infatti realtà la decisione della Giunta di rimettere
Valmadrera: dall'1 al 10/5 elevate ben 382 multe per l'Area Pedonale Urbana di Parè
382. Questo il numero delle violazioni accertate nei primi giorni di attivazione dell’Area Pedonale Urbana a Parè di Valmadrera, dall'1 al 10 maggio. Un dato oggettivamente alto, destinato ad infiammare il
Barro: in difficoltà sulla strada per l'Eremo, 21enne soccorso
I soccorsi sono stati attivati poco prima della 1 per la possibile presenza di ragazzi (nudi?) lungo la strada che porta all'Eremo
Svelati gli ospiti del Lecco Film Fest, una giornata in più per ''Ridestare lo stupore''
Ci saranno Marco Bellocchio e Carlo Verdone, le attrici Fotini Peluso ed Elena Lietti, il regista e attore polacco Jerrz Stuhr.  Il programma dell’edizione di quest’anno del “Lecco Film Fest” – in calendario dal 5 al 9 luglio prossimi – è ormai pressoché completato, al netto di qualche dettaglio
Bicimania: a Besnate 3 vittorie Radaelli al Mondiale in Turchia
Il circus della BMX ha fatto tappa in questo week.end a Besnate per la settima
Lecco: aperta la mostra sul magistrato Rosario Livatino
“Quando uscite dal municipio date uno sguardo al San Martino, date uno sguardo
Verderio: Andrea Mastropaolo aveva 29 anni e una bambina E' morto uscendo di strada con l'auto, finendo in una roggia
Era un giovane papà di famiglia la vittima dell'incidente mortale che si è consumato lungo via per Cornate a Verderio nella prima serata di lunedì 5 giugno. Andrea
Premana: 4 'sferruzzatrici' a Bergamo per la catena umana da record, fino a Brescia
Anche quattro attivissime sferruzzatrici di Premana hanno preso parte, domenica mattina, alla catena umana che ha unito Bergamo e Brescia, città divenute simbolo della lotta al Covid per l'alto tributo di vite umane pagato a inizio pandemia e accomunate dall'esperienza quale Capitale 
Introbio: una ferrata in ricordo di Ezio Artusi,la cerimonia l'11
Una giornata significativa quella che attende Introbio domenica prossima, 11 giugno, quando in Località Cantaliberti
Lecco, vicenda Gilardi: altra condanna, un anno e dieci mesi per la pasionaria Tononi
Un anno e 10 mesi di reclusione: è la pena finale oggi irrogata dal Tribunale di Lecco in composizione monocratica alla “pasionaria” di Carlo Gilardi. Diversi i reati contestati a Viviana Tononi, 51enne residente nel bresciano e già attiva nel comitato “Aiutiamo Carlo Gilardi”: violazione
Lecco: i Carabinieri omaggiano il collega Nesti nel 209esimo anniversario dell'Arma
Una festa, senza festa. I Carabinieri del Comando Provinciale di Lecco hanno onorato il 209° anniversario della fondazione dell'Arma nella mattinata odierna con una cerimonia solenne – secondo protocollo – ma allo stesso tempo asciutta, minimale. Troppo fresca la dipartita del
Calolzio: in quindici giorni sarà ripulita l'ex discarica. Ci pensa un gruppetto di... asini
A Calolzio sono tornati di asini. O meglio... le asine. Da qualche giorno una trentina di esemplari, per lo più femmine con i loro piccoli ed un solo maschio, hanno ripreso a popolare la collinetta dell'ex discarica Dalton, affidata – quale pascolo – al loro proprietario. Scopo della
Playoff: il Lecco battuto dal Cesena. Ma 'non era rigore'
Primo round al Cesena. In un Rigamonti-Ceppi gremito (quasi 5000 spettatori), i romagnoli si impongono per 2-1 sui
Pescate: 45 anni per il G.S. 60
piccoli atleti tra calcio e volley
Il Gruppo Sportivo di Pescate compie 45 anni. Un traguardo molto importante che la società, fondata l'8 giugno 1978
Abbadia: cugini cechi-francesi omaggiati grazie ad una targa
Grandi emozioni domenica mattina ad Abbadia Lariana per la scopertura della targa nella nuova piazza dedicata al patto di amicizia con i comuni
Dervio: la mostra di foto allestita a pochi passi dal lago 'omaggia' Silvio Sandonini
È stata inaugurata questa mattina a Dervio, alla presenza dei familiari, dell'amministrazione comunale e di tante altre persone, la mostra fotografica dedicata a Silvio Sandonini. Il primo a prendere la parola è stato il sindaco Stefano Cassinelli, delineando alcuni tratti significativi
Galbiate: 42esima camminata
sul Barro frenata dalla pioggia
Nonostante la pioggia, caduta in modo persistente fino a tarda mattinata, in 350 questa mattina hanno preso
WEEK IN LECCO: news blucelesti in onore
della semifinale 'play-off' contro il Cesena
Questa domenica la dedichiamo al Lecco e alla partita che affronterà contro il Cesena. Per l'occasione anche le nostre notizie vestono i colori blucelesti. In attesa del fischio di inizio, intrattenetevi con il riassunto della settimana lecchese. Cliccate su ogni immagine per rileggere l'articolo
SCAFFALE LECCHESE/154: Orlando Sora in città con la sua arte (non solo pittorica)
Pittori, tanti. Poi, c'era ''il'' pittore: Orlando Sora. Per decenni a Lecco è stato il ''maestro'' riconosciuto. Lo ricordano gli affreschi in edifici pubblici e privati. E lo ricorda, naturalmente, l'acrilico che copre la volta del Teatro della Società, considerato dai lecchesi una sorta di
Suello: SS639 chiusa per allagamento al confine con Civate
La statale 639 ''dei laghi di Pusiano e Garlate'' è temporaneamente chiusa al traffico in direzione nord all'altezza del km 15, per un allagamento provocato dalle forti
Calolzio: pur posticipata di una settimana la Lucciolata è un successo, in mille al via
Era in cartellone per il 27 maggio, si è svolta invece nella serata del 3 giugno, posticipata di una settimana per volere... del cielo. Ed ha comunque richiamato, ai nastri di partenza, un migliaio di persone, di tutte le età, chi pronto a scattare per bruciare il cronometro, chi invece intenzionato
Lecco, accoltellamento in centro: espulso un 2° ferito, già finito in manette per droga
Anche in considerazione della sua giovane età e della sua incensuratezza - pur essendo gravato da un precedente di polizia per un furto commesso a Genova - lo scorso dicembre il giudice del Tribunale di Lecco Bianca Maria Bianchi aveva avuto, nei suoi riguardi, la "mano leggera".
Lecco: piacevole gita sociale a Peschiera per i soci di APE
Una quindicina di soci APE ha partecipato alla gita sociale che ha raggiunto
Varenna: 'gita sociale' con il comune nella bella Sirmione
Gita sociale a Sirmione per un bel gruppo di cittadini di Varenna (e non solo).
Maggianico: 'Totimondo' porta in giro per il globo... danzando
La pioggia ha costretto gli organizzatori a posticipare l'appuntamento, dal 30 maggio al tardo pomeriggio del primo
Eremo Monte Barro: in mostra Sguardi sulla montagna dal 10
L’associazione culturale Lumis Arte, con il patrocinio del Parco del Monte Barro e in
Valmadrera: una giornata sul 'Custodire l'acqua' con l'A.C.
Nella giornata di ieri, 2 giugno, un gruppo di persone - adulti, famiglie e ragazzi - ha
Valsassina: è tornato il gregge di Beccalli. 1^ tappa Ombrega
L'estate meteorologica, iniziata giovedì, solitamente coincide con il ritorno della bella stagione, del clima caldo e delle
Mambretti in Uganda con Mission Bambini 'Torno in debito, sempre arricchito dentro'
Beppe Mambretti, 58 anni, lecchese, coordinatore provinciale della “Fondazione Mission bambini” una organizzazione con più di vent’anni di storia dove è confluito con la sua “Carovana del sorriso”, dopo aver edificato un intero villaggio che ospita tanti minori in Tanzania è appena
Repubblica, donne e voto: i ricordi di tre signorine di quel 2 giugno '46 (e dintorni)
2 giugno 1946. Una data spartiacque nella storia dell'Italia. Quel giorno, milioni di italiani si recarono alle urne e scelsero la Repubblica. Tra quei milioni di persone, c'erano anche le donne. Ma che clima si respirava in quelle settimane? Quale fu il rapporto tra le donne e il voto in
Galbiate: Luigi Adelchi Panzeri (Acli) invita i 18enni a tenere la Costituzione nel cuore
“La Costituzione non è solo una serie di regole. Essa è fatta anche da testimoni che con senso civico si mettono al servizio della nostra comunità” ha ricordato Piergiovanni Montanelli, sindaco di Galbiate. È proprio intorno a questo binomio, regole – testimoni, che si è sviluppata questa
Olginate: una copia della Costituzione per i 18enni, il sindaco invita a 'appassionarsi'
Anche il Comune di Olginate, nella serata di giovedì 1 giugno, è tornato a rivivere un appuntamento divenuto ormai tradizionale in occasione della Festa della Repubblica, un momento di incontro fra generazioni che si auspica possa gettare un seme per una società migliore
Lecco: Festa della Repubblica pensando all'Emilia Romagna Conferite 6 onorificenze, svelato il nuovo stemma di Bellano
Se lo scorso anno fu l’uscita dalla pandemia ma anche la nuova guerra in Europa, l’alluvione in Romagna è stato il tema attorno al quale si sono inseguiti i discorsi ufficiali nella cerimonia del 2 giugno, festa della Repubblica italiana, celebrata in mattinata in piazza Garibaldi
Civate: il sindaco consegna le Costituzioni a 22 neo-18enni, 'la linfa della Repubblica'
“La nostra non è una Costituzione immobile. Essa apre le vie verso l’avvenire”. E’ su queste parole, pronunciate da Pietro Calamandrei nel 1955 davanti ad una platea di giovani, che il reading scenico svoltosi ieri pomeriggio nel chiostro del complesso di San Calocero a Civate ha
Festa della Repubblica: anche 3 sindaci del lecchese a Roma
Una rappresentanza di sindaci del lecchese ha raggiunto Roma per le celebrazioni del 2 Giugno, data in cui si 
Lecco: finalmente la data c'è, dal 15 giugno l'ostello è attivo
L'attesa è finita. L'Ostello finalmente apre. C'è la data e a ufficializzarla è Ristogest, la società concessionaria. 'Lecco Hostel'
Aspettando la partita: Cesena ha un strada dedicata a Lecco
Il calcio, questa volta, serve a ricordare la storia. Cesena e Lecco, che domenica si
Lecco: Giorgio Riva a nuoto tra isola di Capraia ed Elba
Una nuova impresa per Giorgio Riva, che ha coperto a nuoto la distanza tra
Lecco: i soldi per il Teatro ci sono tutti, ma si spera in una 'colletta' da un milione di €
Per riaprire il Teatro della società l’amministrazione comunale lecchese chiederà una mano ai cittadini e lo farà attraverso la promozione di una raccolta fondi che punta a raccogliere un milione di euro. Lo ha spiegato l’assessore alla Cultura Simona Piazza durante la commissione quarta
11 festival animeranno l'estate in provincia di Lecco, tra musica, cinema, sport e cibo
Non solo Nameless. In provincia di Lecco ci sono almeno undici festival estivi tutti da scoprire. Nel pomeriggio di giovedì 1° giugno presso l’Hammer Pub di Calolziocorte si è tenuta una conferenza stampa durante la quale i rappresentanti delle associazioni promotrici hanno
Casargo: l'acquazzone fa rivivere l'incubo del 2019, colata di fango da monte riempie il nuovo vallo. Invasa la parrocchiale
Come il 2019, fortunatamente più in piccolo. Il violento rovescio di ieri notte ha fatto rivivere a Casargo l'incubo dell'estate di quattro anni fa quando, in due momenti diversi, a pochi giorni di distanza, il cuore del paese è stato letteralmente invaso dal fango dopo il cedimento di una serie di
Valmadrera, illuminazione: dal 2024 ci sarà un nuovo gestore
Consiglio comunale insolitamente breve mercoledì sera a Valmadrera. Il principale
Premana: Coro Nives e amici tedeschi in concerto sabato 3
Si terrà sabato 3 giugno alle ore 21.00 presso la chiesa parrocchiale San Dionigi
Lecco: festa dello studente e Costituzione ai neo-diciottenni. 'La vita non è X-Factor'
"La vita non è X-Factor". E' questo uno dei messaggi lanciati quest'oggi dal palco di piazza Garibaldi dal sindaco Mauro Gattinoni agli alunni delle scuole cittadini intervenuti alla Festa dello Studente, l'appuntamento che - ormai da qualche anno - fa da anteprima alle celebrazioni per il 2
Olginatese: maltrattamenti su compagna, figli e cani. Il PM chiede ben cinque anni
Quello assunto dalla denunciante in Aula è stato etichettato dal sostituto procuratore Simona Galluzzo - subentrata a processo avviato ad altro collega - come l'atteggiamento tipico della donna vittima di violenza tornata sui propri passi: ha in parte minimizzato, in parte addirittura negato
36 volte in vetta al Barro in bici, Francesco festeggia con 'l'Everesting' il compleanno
Everesting è il nome della challenge estenuante dedicata ai ciclisti: consiste nell'individuare una vetta e ripetere salita e discesa fino a quando non si ha scalato l'altezza del monte Everest, più di 8848 metri di altitudine. Francesco Negri, residente a Rogeno, il giorno del suo compleanno
Foppenico: Io come un albero, festa a scuola dopo il progetto
Mercoledì 31 maggio si è svolta presso i giardini della Scuola primaria di
Monte M: la 'Juventus Nova' di Belledo sul palco sabato 17/06
L'associazione Il Germoglio del Monte, con il patrocinio della Biblioteca di
Lecco: 2 uomini, una belly mommy e due gemellini. La famiglia dei 'papáperscelta' 
Diventare genitori è una delle decisioni più toste (e belle) da prendere della vita. Ed avere la libertà di diventarlo è fondamentale. È questo il credo che Christian e Carlo, i “papáperscelta” con oltre 300k followers su Instagram, hanno testimoniato martedì sera alla presentazione del
I FATTI DEL GIORNO
Ci hanno scritto
Cronaca
I FATTI DI IERI
Cronaca
editoriale
l'intervento
appuntamenti
<<Giugno 2023>>
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930