• Sei il visitatore n° 197.418.719
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Aggiornato alle 18:39 - Sabato 01 aprile 2023
Valmadrera, è già campagna elettorale: le minoranze si 'scatenano' contro il bilancio
Accesasi sulla variante al PGT, la discussione tra maggioranza e minoranze durante l’ultimo Consiglio comunale a Valmadrera è "deflagrata" definitivamente sul bilancio di previsione e sul DUP. Si tratta dei due documenti su cui si regge la programmazione economico–finanziaria
Valmadrera: 'scontro' in cc sulla variante al PGT, timori per il pratone di via Bovara
È durato ben cinque ore e mezza il Consiglio comunale svoltosi ieri sera a Valmadrera. La maggioranza e le minoranze si sono duramente "scontrate" su due punti, il primo dei quali era l’adozione del Piano Attuativo “ATR3 – Comune/Gavazzi” in variante al PGT. Già analizzato
Valmadrera, gemellaggi: polemiche dalle minoranze per lo scarso 'coinvolgimento'
È iniziato con un minuto di silenzio in memoria di monsignor Luigi Stucchi il Consiglio comunale svoltosi ieri sera a Valmadrera. Il sindaco Antonio Rusconi ha invitato i presenti ad alzarsi in piedi per ricordare il vescovo, scomparso nel dicembre 2022. “Cittadino onorario di
Valmadrera: convenzioni per lavori stradali e cani 'randagi'
Tra gli undici punti previsti all’ordine del giorno nel Consiglio comunale svoltosi ieri sera a Valmadrera, c’erano anche
Valmadrera: aliquote di Irpef e Imu invariate, novità sulla Tari
Scarno in Consiglio Comunale a Valmadrera il dibattito sulle prime delibere relative al bilancio, ovvero la conferma delle
Calcio, per il Lecco derby con il Renate: serve una 'sterzata'
Il Lecco si lascia alle spalle un marzo avaro e inaugura il nuovo mese sull'insidioso campo del Città di Meda. Spesso si parla di gare fondamentali ma mai come in
Lecco, il Mamaioa replica al Comune: 'che interesse sta tutelando? E dov'è l'equità?'
I titolari del ristorante Mamaioa in piazza Cermenati non ci stanno. E non si è fatta attendere la loro replica al comunicato con cui nel pomeriggio di ieri l'Amministrazione Comunale di Lecco, annunciando "una deroga temporanea al regolamento per l'occupazione del suolo pubblico" in
Garlate: lavori per consolidare le sponde, progetto innovativo con materiali naturali
Hanno suscitato non poca curiosità tra i passanti i numerosi "sacchi" comparsi in questi giorni lungo la pista ciclopedonale a lago di Garlate, tra il "Ruminon" e l'area nei pressi del fast food fino ad arrivare, di fatto, al confine con Pescate. Niente di anomalo, si tratta semplicemente di
Calolzio: ottenuti 150.000 euro per gli interventi in v. Favirano
Ammonta a 150.000 euro la somma destinata a Calolzio da Regione
Civate: in arrivo 3 eventi, il 16 ritorna la 'Festa di Primavera'
Tre iniziative a Civate tra il 14, 15 e 16 aprile. Si parte venerdì alle 20.00 con "I
Interpretazione 'autentica' per il PGT, in attesa della variante
Mentre prosegue il lavoro per arrivare a una variante generale del Piano di governo del territorio (Pgt) del Comune di
Lecco: incidente con un'auto ribaltata, 4 giovanissimi al PS
Non sarebbero gravi, fortunatamente, le condizioni dei quattro giovanissimi che intorno alle 3.30 di questa notte sono
Valmadrera: laboratori creativi a tema pasquale in Villa Ciceri
In Villa Ciceri a Valmadrera prosegue la rassegna dei "Laboratori Creativi"
Colico: Alpini a scuola con la mostra sulla Campagna russa
Domenica 2 aprile sarà commemorata la terza “Giornata regionale della
New York, Berlino, Chicago, Londra, Boston e Tokyo: Sergio Frigerio ultima il circuito delle maratone Major. Migliorandosi
La prima risale al 2017, quando si è detto "per i sessant'anni mi faccio un regalo: porto la famiglia a New York e corro la maratona". Detto fatto. Dopo l'esperienza nella Grande Mela, Sergio Frigerio, però, non si è più fermato, centrando nelle scorse settimane, con dodici mesi di
CAI Calolzio: nuovo Direttivo, Giuseppe Rocchi è presidente
Si è svolta nei giorni scorsi, presso la sede di corso Dante, l’assemblea sezionale dei soci del CAI di Calolzio, nel corso della
Calolzio, elezioni: centrosinistra diviso, Colosimo in corsa da solo con 'Cambia'
Niente unità nel centrosinistra di Calolzio in vista delle elezioni amministrative del 14 e 15 maggio. Ora è ufficiale, infatti, la "frattura" tra il gruppo "Bene Comune" e "Cambia" di Diego Colosimo, con quest'ultimo che nel pomeriggio di oggi ha annunciato la propria candidatura a sindaco con la
Da Civate a Monticello (e in altri 8 comuni) 'Il belvedere del trovante' di Orazio è realtà
Anticipato in occasione della mostra allestita lo scorso dicembre a Erba arriva a compimento il progetto artistico di Gaetano Orazio, il pittore e scultore di origine campane ma brianzolo già dall'infanzia e che dopo oltre trent'anni di lavoro in fabbrica ha visto finalmente
Lecco: tariffe, turni e orari, incontro con i tredici tassisti per organizzare il servizio
In vista della redazione del nuovo regolamento per il trasporto pubblico non di linea del Comune di Lecco, l’assessore Giovanni Cattaneo ha incontrato i 13 tassisti, o almeno coloro che possiedono una licenza, presenti in città: “Un momento ricco di spunti a cui ha fatto seguito un
Nuoto: Oriana 'a caccia' di un record da Guinness a Bormio
L'atleta lecchese portacolori della Canottieri Andrea Oriana sarà impegnato a Bormio Terme sabato 1 e domenica 2 aprile in
Abbadia, rivoluzione posteggi Dal 1° aprile tanti cambiamenti
Rivoluzione parcheggi sul territorio comunale di Abbadia Lariana. Sono
Asst: dal 17 al 22 consulenze e visite 'al femminile' gratuite
In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, che si celebra il
'Ballabio Futura': Tranquillo Doniselli, neo candidato sindaco, presenta le linee guida
Presentazione ufficiale del candidato sindaco di “Ballabio futura”, Tranquillo Doniselli, ieri sera al centro polifunzionale. Nato a Ballabio nel 1959, Doniselli ha lavorato all’Eni, l’ente energetico nazionale, per 37 anni «dei quali 28 in giro per il mondo», prima come geologo e
100 anni di Lecco: sondaggio per scegliere i luoghi più belli
Aperto il sondaggio "Le icone del tuo rione" promosso dall'Amministrazione di
Laorca: il 10 il torneo di calcio di Sant'Angelo, la 52^edizione
Ritorna dopo lo stop dovuto alla pandemia il tradizionale torneo calcistico amatoriale
AVS: corso di formazione per nuovi 'clown dottori' volontari
L’Associazione Veronica Sacchi (AVS) lancia un nuovo corso di formazione alla
Navigazione: già orario estivo per i 'giri' in battello sul Lario
Primi risultati concreti nel 2023 per il tavolo tecnico permanente sul tema della
Ciclismo: il 15 aprile a Valmadrera debutta
il 'Criterium', gara giovanile. Ecco le tappe
Giunto alla tredicesima edizione, l'evento tanto atteso per gli atleti e gli appassionati di ciclismo torna nella provincia lecchese. Il 15 aprile la prima gara a Valmadrera aprirà la manifestazione ciclistica in più prove riservate alla categoria esordienti, il Criterium della provincia di Lecco
Pescate: nuova multa da 500 € per rifiuti. E altre cam in arrivo
Ci risiamo. Il parcheggio in zona Torrette a Pescate si conferma... un  "Bancomat",
Valmadrera: accordo Comune e Scout, 1^giornata di 'pulizia'
Nella seduta di ieri, 29 marzo, la Giunta di Valmadrera ha approvato lo Schema di
Carenno: un 64enne rinvenuto morto in una casa in v. Pertus
Non c'è stato nulla da fare per l'uomo che nella serata di ieri, giovedì 30 marzo, è stato rinvenuto riverso a terra all'interno
La versione di Brivio/1: l’ex sindaco contesta apertamente la versione di Marelli, Pietrobelli e Rusconi sulla 'vicenda MAB'
“Di fronte ai ripetuti attacchi, alle mistificazioni e banalizzazione di elementi oggettivi che hanno caratterizzato la mia esperienza amministrativa al Comune di Lecco portate avanti da una parte della Giunta e della maggioranza, dal segretario cittadino e da altri autorevoli
La versione di Brivio/2: non solo MAB, ma anche municipio, tribunale, ostello e... PD
Non sono l’area MAB. L’ex sindaco di Lecco Virginio Brivio commenta anche altre questioni ereditate dall’attuale amministrazione dalla sua e oggetto, nel recente passato, di polemiche che, inevitabilmente, lo hanno toccato, per arrivare, ad una chiosa più politica sul PD. Che cosa non la
Lecco, 'love story' tra l'assistente sociale e l'utente: pena sospesa per lei, assolto lui
Alla fine è stata condannata solo lei per l'ipotesi di reato di rilevazione (e utilizzazione) di segreti d'ufficio. Sei mesi la pena (con concessione dei doppi benefici e dunque della sospensione condizionale e della menzione al casellario giudiziario) irrogata dal collegio giudicante del Tribunale di
Omicidio di Temù, il calolziese Mirto: 'Laura voleva ucciderci' Ma prima di soffocarla come ne I Borgia ci avrebbe ripensato
Prosegue a Brescia il processo per l'omicidio di Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù, scomparsa dal piccolo borgo della Valcamonica l'8 maggio di due anni fa e trovata esanime solo tre mesi più tardi, lungo il corso del fiume Oglio. Quest'oggi in Aula sono stati escussi i tre imputati e
In viaggio a tempo indeterminato/276: il regalo delle isolette 
"Quindi, come sono queste isole Andamane?" Non riesco a dare una risposta di getto, sarebbe troppo riduttiva e non terrebbe conto di tutto quello che abbiamo vissuto. Siamo atterrati su questi pezzettini di terra con le aspettative alle stelle, caricati da anni di ricerche, studi
Disoccupazione bassissima: Lecco è al 2° posto nazionale
Nella classifica italiana delle province con il minor tasso di disoccupazione registrato nel 2022, la provincia di Lecco ha
Lecco: alterco tra stranieri sulla banchina, uno a processo per furto e uno per rapina
La cornice sembrerebbe essere quella del (piccolo?) spaccio di droga, con un diverbio tra due stranieri che avrebbe poi coinvolto anche un terzo nordafricano. Il risultato? Due magrebini a giudizio, uno chiamato a rispondere di rapina, l'altro (al momento detenuto) tacciato
Lecco: aggressione alla ex, un irregolare è ora da rimpatriare
E’ stato scarcerato. Ed ora sarà esplulso. E’ stato infatti accompagnato della Polizia
SS36, Civate: soccorsi attivati per un incidente e un tir fermo
Doppio intervento dei soccorsi nel primo pomeriggio odierno in SS36. I Vigili
Malgrate: illustrato il PEBA, per migliorare l'accessibilità servono lavori per 460.000 €
È stato presentato nella serata di ieri, mercoledì 29 marzo, il PEBA (Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche) del Comune di Malgrate, redatto con la collaborazione dell'ingegner Massimiliano Valsecchi secondo le modalità stabilite dal DPR n. 503/1996 e dal più
Ballabio: auto contro ringhiera Anche i VVF in via Provinciale
I Vigili del Fuoco del Comando di Lecco sono intervenuti questa mattina, intorno alle 9.00, a Ballabio a seguito di un
Malavedo: pronto il progetto per le nuove passerelle sul Gerenzone. Costo 300mila€
È pronto il progetto per il rifacimento delle due passerelle del ponte sul Gerenzone a Malavedo. Un intervento che richiederà circa 300mila euro da reperire con la prossima variazione al bilancio di maggio. La ristrutturazione si è resa necessaria per il degrado delle strutture esistenti: il
Valmadrera: si è spento per un malore l'imprenditore Rusconi
Si è spento nelle scorse ore Riccardo Rusconi, colto da un malore improvviso mentre si trovava sul posto di lavoro, a Valmadrera. Cordoglio per
Sala al Barro: straniero a piedi si butta nel vuoto dal cavalcavia della ss36 poi...fugge
Intervento dei soccorsi nel tardo pomeriggio odierno a Galbiate. Gli operatori del 118, con l'ausilio dei Vigili del Fuoco, si sono portati a sirene spiegate in località Sala al Barro a causa di un soggetto di sesso maschile e di origine straniera, visto precipitare dalla sovrastante
Lecco: studenti in municipio per 'una mattinata in comune' 
Questa mattina, mercoledì 29 marzo, con l'accoglienza degli alunni della scuola A
Fino al 30 aprile 'La Spesa che fa Bene per il Sociale' di Iperal
Un appuntamento ormai consolidato nel tempo, sempre tanto atteso da tutti i
Il lecchese a rischio roghi: stabilito chi fa cosa con il rinnovo della convenzione per l'antincendio boschivo. Nuove vasche
Regione Lombardia non ha ancora attivato il piano previsto nelle situazioni “di massimo rischio” ma in Provincia di Lecco l'allerta è già alta da tempo. Basti pensare che giornalmente a Calolzio, presso la sede della Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino, c'è una
Lecco: presentate le 'Esperienze' 2023, si cercano i luoghi più caratteristici nei rioni
Stagione turistica 2023 al via. Nella tarda mattinata odierna , presso le gradinate della Malpensata, le iniziative in programma sono state presentate alla presenza del sindaco Mauro Gattinoni e l'assessore all'attrattività Giovanni Cattaneo, nonché di alcuni operatori dell'infopoint
Valmadrera: costretta a cambiare casa per i 'dissidi' con i vicini, condannati entrambi
Il giudice in ruolo monocratico Paolo Salvatore li ha ritenuti colpevoli dei reati loro ascritti, seppur in misura differente. Doppia condanna stamani in tribunale a Lecco nei confronti di una coppia chiamata a rispondere del reato di stalking; i due giovani - secondo il quadro accusatorio sostenuto
Legambiente: solo 4 'Comuni Ricicloni' nel lecchese,15 rimasti sotto la soglia del 65%
Sì è tenuta stamani, 29 marzo, la premiazione dei ''Comuni Ricicloni'' organizzata da Legambiente in occasione dell'Ecoforum 2023. Il quadro complessivo ha visto emergere 308 comuni virtuosi, fra i quali alcuni del territorio lecchese. Legambiente ha redatto una speciale classifica
In Provincia sono 14.841 i donatori AVIS, in lieve aumento. Ben 4.712 gli 'under 35'
Avis lecchese più che in buona salute. Donazioni e donatori di sangue in aumento anche se leggero, «ma di questi tempi non si può che essere soddisfatti». Perché sono dati che consolidano posizioni di primato a livello nazionale che l’Avis provinciale  aveva già conquistato negli anni scorsi. E
Cisl: aumentano le dimissioni, 938 nel '22
nel Lecchese. Più attenzione al 'mobbing'
Il mercato del lavoro è cambiato negli ultimi anni e il numero di dimissioni è aumentato notevolmente, anche nelle provincie di Lecco e Monza e Brianza, dove nel 2022 sono stati 1.715 i lavori assistiti da Cisl che si sono dimessi: 938 nel Lecchese (di cui 52 a Merate) e 777 nel
Margno: 150 caschi all'altare per la prima benedizione col MotoBar Club di Cesano
Solitamente, soprattutto durante le festività o in occasione di ricorrenze particolari, le chiese soono abbellite con addobbi floreali, realizzati con cui e posizionati attorno al tabernacolo. Domenica a Margno, invece, ai piedi dell'altare, in bella mostra, c'erano dei caschi da
Lecco: controlli dalla Polizia in centro città, 89 identificati
Nel pomeriggio di ieri 28 marzo a Lecco ha avuto luogo un servizio straordinario di
Lecco Film Fest: nell'edizione 2023 più attività per i giovani
Spazio ai giovani anche durante la quarta edizione del Lecco Film Fest, organizzato
Maggianico: terzi al traguardo dopo aver involontariamente 'tagliato' si 'autodenunciano'. Il bel gesto vale loro un invito
Nella classifica ufficiale figurano come “Squalificati”. E tecnicamente lo sono stati per davvero. Nella sostanza però i tre frazionisti del Team Pasturo che domenica a Maggianico hanno preso parte alla Spring Run Lecco 3x5 si sono “autodenunciati”, rinunciando a quel terzo
Oggiono, l'invito rivolto ai fedeli da Monsignor Mario Delpini,
Arcivescovo di Milano: 'portate nel mondo la croce di Cristo'
Una piazza gremita di fedeli ha accolto l'arcivescovo di Milano Mario Delpini, giunto a Oggiono per celebrare la via Crucis nella serata di mercoledì 28 marzo. La visita pastorale dell'arcivescovo metropolita è avvenuta nel contesto delle cerimonie diocesane previste in
Lecco, cimitero monumentale: l'ala est chiusa, pericolo crolli
La notizia è del tardo pomeriggio di martedì: è stata chiusa con un’ordinanza del sindaco Mauro Gattinoni l'ala
Lecco, cimiteri: patrimonio di arte che andrebbe valorizzato
In vista del lavoro che dovrà intraprendere la commissione seconda del Comune di Lecco per la redazione del nuovo
Valgreghentino: è mancata Antonia Sala, 'storica' maestra delle scuole elementari
È profondo il cordoglio sul territorio per la scomparsa all'età di 72 anni di Antonia Sala, "storica" maestra alle scuole elementari di Villa San Carlo e Valgreghentino - all'epoca ancora in due plessi distinti - che ha contribuito a crescere intere generazioni di bambini accompagnandoli nel loro
Lecchese a Como paga caffè e acqua 20€. E' subito polemica
Ha fatto il giro del web rimbalzando su svariate testate nazionali lo "sfogo social"
Civate: truffa in via Borima? Il Comune 'allerta' i concittadini
Il comune di Civate torna a mettere in guardia i cittadini: "in questi giorni sono
Mandello: a segno un'altra truffa del finto incidente, anziana consegna denaro e oro
Continua a mietere vittime la truffa del finito incidente stradale. Il modus operandi è noto: squilla il telefono di casa e il soggetto dall'altro lato, dopo essersi presentato, arriva a chiedere denaro (ma vanno bene anche preziosi) per “tirare fuori dai guai” un famigliare finito in prigione o in
Lecco: cinque contadini in nero chiedono la regolarizzazione, finiscono in Tribunale
Sono accusati di aver violato l'articolo 103 del così detto Decreto Rilancio - il 34 del 2020, per la precisione - quello attraverso il quale allora Governo Conte licenziava “Misure urgenti in materia di salute e di sostegno al lavoro e all'economia”, nel pieno della pandemia, andando a
Galbiate: in tanti per ripulire lago e rive dai rifiuti, a piedi, in bici e anche... sulle canoe
Prima che la furia del vento creasse danni importanti anche a Galbiate, tra il tetto scoperchiato in via per Lecco e le strutture rase al suolo al Campo dei Fiori, sabato 25 marzo in tanti hanno partecipato a "Save the Lake", la giornata ecologica promossa grazie alla sinergia tra più realtà per
Calolzio: gli alpini fanno... tris Il 2 la camminata e la taragna
Che il cuore degli alpini sia grande, è cosa risaputa. Ma le penne nere del Gruppo Pippo Milesi di Calolzio  pensano
Garlate: altro incidente, sulla provinciale impatto auto-moto
Secondo incidente nel volgere di qualche ora, quest'oggi, a Garlate. Dopo il sinistro autonomo che in mattinata ha visto
Provincia: nuovo corso base per aspiranti volontari di P.C.
La Provincia di Lecco e il Comitato di coordinamento delle organizzazioni di
'Valma Takes Part': ai cittadini budget di 10.000 € per progetti
Quest'oggi, martedì 28 marzo, inizia la fase di presentazione dei progetti
Calolzio, centro anziani: Auser proietta i video sulle demenze
Nel pomeriggio di venerdì 24 marzo gli ospiti del Centro Anziani di Calolzio hanno
Bellano: musica e salute nella serata col dr. Ravizza e il Coro
Comune di Bellano, Amici del Cuore e Coro Alpino Lecchese insieme per una
Calolzio, elezioni: Ghezzi in corsa per il 2° mandato, lo sosterrà il centrodestra 'unito'
Marco Ghezzi è pronto a tentare il bis. Il sindaco uscente di Calolzio, come già anticipato ormai da settimane, sarà in corsa per un secondo quinquennio da primo cittadino alle elezioni comunali del 14 e 15 maggio, con il centrodestra unito in una sola lista con le "bandiere" di Lega, Forza Italia
Valmadrera: Silea e Comune ritirano la querela per Airoldi
Il sindaco di Valmadrera Antonio Rusconi in rappresentanza dell'Ente, il presidente
A La Nostra Famiglia si testa un esoscheletro per bambini
All'IRCCS Medea - La Nostra Famiglia, per la prima volta in Europa, si avvia la
Garlate: soccorsa una 70enne
finita con il suv contro il muro
Intervento dei soccorsi nella tarda mattinata odierna a Garlate. Ambulanza e personale medico si sono portati
Galbiate: dopo la 'caduta' del tetto, notte fuori casa per un uomo. Via Lecco chiusa
Ha trascorso la notte all'ostello del Parco Monte Barro, che ha offerto la massima disponibilità a ospitarlo, l'unico residente nella casa affacciata su via per Lecco a Galbiate dalla quale nella serata di ieri, lunedì 27 marzo, si è staccata a causa del forte vento un'ampia porzione di tetto,
A Monte torna il floorball: l'1 e 2 campionato e Easter Cup '23
Un nuovo, intenso, appuntamento con il floorball a Monte Marenzo. Il Centro
Strada Storta (CAI): in 51 per l'uscita ai piedi delle Dolomiti
La Strada Storta (sottosezione del CAI Lecco) nel primo week-end di primavera
SP583 Lariana: 30km/h e limitazioni al transito il 30 per lavori
Limitazioni sulla strada provinciale 583 Lariana dalle 7.00 alle 10.00 di giovedì 30 marzo, a causa di interventi manutentivi sulla parte elettrica funzionali ai lavori di
Bellano: giro del mondo 'di piatto in piatto' con l'oratorio per sostenere Siria e Turchia
“Siamo qui per creare un pò di solidarietà e per cercare di non dimenticarci di tutte le tragedie che succedono nel mondo, in particolare quella che ha colpito la Turchia e la Siria, con il terremoto delle settimane scorse”, ha esordito così don Emilio Sorte, parroco di Bellano, accogliendo i
Premana: morto l'escursionista disperso. E anche il suo Tito
Sono morti entrambi. Andrea Marchesini, il 54enne di Ponte Lambro "disperso" da sabato sulle alture sopra Premana è stato trovato senza vita nel pomeriggio odierno. Stessa tragica fine anche per Tito, il suo fedele quattro zampe. Le salme di cane e padrone sono state rinvenute nel
Vento, onde sul lago e sfondo azzurro: quanto è bella Lecco!
In archivio abbiamo diverse decine di foto con lo stesso soggetto. Ma non abbiamo resistito alla tentazione: di passaggio, in un orario in cui il sole, abbassandosi,
I FATTI DEL GIORNO
I FATTI DI IERI
Ci hanno scritto
Cronaca
appuntamenti
<<Gennaio 2023>>
LuMaMeGiVeSaDo
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031