Un lecchese ogni cento ha l'Alzheimer. Nella nostra provincia si sono infatti circa 3.000 persone cui è stata diagnosticata questa patologia, 700 delle quali afferiscono all'ambulatorio U.V.A. della Neurologia dell'ospedale Manzoni - che ha quale referente il dottor Angelo Aliprandi
ITALIA: 9.894 nuovi casi (- 9.563); 867.064 attualmente positivi (- 10.506) 21.509.424 il totale dei contagiati. I guariti/dimessi sono 20.468.258 (+ 20.357);
In trentasette in acqua, quest'oggi, giorno di Ferragosto, per il tradizionale appuntamento in memoria di Nicola Callone, il giovane che l'11 novembre del 2000 perse la vita travolto da un'auto ai bordi di una strada a Forcola (So). Da allora, per ricordarlo, ogni anno viene organizzata una nuotata.
Gravissimo incidente quest'oggi a Barzanò lungo la SP 51. Tre veicoli sono entrati in collisione e ad avere la peggio è stato un centauro rimasto Dalla prima ricostruzione
"C'era una volta una pozza lungo il fiume, nel cuore della Valsassina, capace di "risucchiare" grandi e piccini in un mondo magico e misterioso...". Non è una citazione esatta, ma una frase che può ben riassumere il contenuto della seconda fatica letteraria della ballabiese Eleonora Origgi,
Macché nuoto o canottaggio. Lo sport migliore è l’alpinismo. Parole di Mario Cermenati pronunciate in una conferenza tenuta nel 1898 a Roma: promossa dal Ministero della pubblica istruzione e del Club alpino italiano, era dedicata «a una questione di capitale
In tanti ieri sera a Bellano hanno preso parte alla "cena in bianco e blu" organizzata dalle associazioni che, in accordo con l'amministratore comunale, hanno proposto questo appuntamento conviviale per sostenere la raccolta fondi lanciata in favore del piccolo Achille Losa, il bimbo – la
Le verifiche, con disgaggio di altro materiale potenzialmente pericoloso, sono state ultimate: è in corso di riapertura la carreggiata nord della ss36 chiusa dalla nottata di
Lo abbiamo scritto l'altro giorno: ai Resinelli le mucche... volano. Ed è proprio questa notizia che ha ispirato la puntata odierna della nostra rubrica WEEK IN LECCO. Celebriamo dunque Valentina, la mucca gravida finita in un dirupo e soprattutto i vigili del fuoco che l'hanno poi
Weekend lungo di Ferragosto. Dopo settimane di caldo rovente, finalmente un clima più fresco, dono che le piogge di ieri notte hanno regalato senza accompagnarlo, per fortuna, a danni a cose o persone. Approfittando del clima ideale, tante persone si sono riversate per le vie del centro
Tentato omicidio. E' questo il reato contestato dal sostituto procuratore Andrea Figoni al marocchino - classe 1989, incensurato, regolare sul territorio italiano - rintracciato dalla Polizia di Stato dopo l'aggressione a calci e pugni consumatasi nella nottata di giovedì in via
Una videochiamata dal letto d'ospedale: qualche minuto con gli amici, seppur dietro lo schermo di uno smartphone, per rassicurarli e ricevere in cambio quella carica positiva che chi ti conosce da sempre sa infondere. Si sta riprendendo il 17enne di Abbadia Lariana estratto
Non c'è pace per la viabilità interno alla frazione calolziese di Pascolo. Dopo il duro muso a muso che ha visto contrapposta l'amministrazione Ghezzi alla Giunta di Vercurago, ora della questione si occuperà il Tribunale Amministrativo Regionale. Cinque imprese hanno infatti
Ormai il sindaco ha perso il conto del numero di ordinanze emesse per intimare lo sgombero di piazzale marinai d'Italia. "In pratica ne facciamo una ogni due giorni. E immagino che la situazione non cambierà finchè non arriveranno le sbarre". Si è cronicizzato il problema
La mucca Valentina e il vitellino che porta in grembo devono la vita ai vigili del fuoco. Sono stati infatti gli operatori del 115 a trarla in salvo e a riconsegnarla poi al suo proprietario. La vacca questa mattina ai Resinelli si è ritrovata infatti bloccata in una zona impervia. Gravida e
La Pro Loco di Perledo, ripartita solo lo scorso marzo, già si ferma. "Pro Loco Perledo - è stato scritto quest'oggi sulla pagina social dell'associazione - comunica che a causa di ingiustificati attacchi al nostro ente ed al nostro operato, in particolar modo rivolti al presidente, culminati domenica
C'è un'amicizia di lungo corso, nata in quella parte a lago di Mandello del Lario che li ha visti crescere, alla base della "spedizione" che lo scorso maggio ha portato Oscar Ongania e Fabio Bartesaghi a salire ai 6.000 metri di altitudine della cima del Paldor Peak, nella catena
La Sagra delle Sagre ha "scollinato": iniziata la seconda metà nella 57esima edizione, in corso ormai dal 7 agosto nell'area di Pra' Buscante a Barzio. I fuochi d'artificio di martedì 16 - che, dopo due anni d'assenza, torneranno ad illuminare il cielo sopra la Fornace, segnando il gran finale