• Sei il visitatore n° 197.051.382
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Aggiornato alle 11:51 - Mercoledì 29 marzo 2023
Margno: 150 caschi all'altare per la prima benedizione col MotoBar Club di Cesano
Solitamente, soprattutto durante le festività o in occasione di ricorrenze particolari, le chiese soono abbellite con addobbi floreali, realizzati con cui e posizionati attorno al tabernacolo. Domenica a Margno, invece, ai piedi dell'altare, in bella mostra, c'erano dei caschi da
Maggianico: terzi al traguardo dopo aver involontariamente 'tagliato' si 'autodenunciano'. Il bel gesto vale loro un invito
Nella classifica ufficiale figurano come “Squalificati”. E tecnicamente lo sono stati per davvero. Nella sostanza però i tre frazionisti del Team Pasturo che domenica a Maggianico hanno preso parte alla Spring Run Lecco 3x5 si sono “autodenunciati”, rinunciando a quel terzo
Oggiono, l'invito rivolto ai fedeli da Monsignor Mario Delpini,
Arcivescovo di Milano: 'portate nel mondo la croce di Cristo'
Una piazza gremita di fedeli ha accolto l'arcivescovo di Milano Mario Delpini, giunto a Oggiono per celebrare la via Crucis nella serata di mercoledì 28 marzo. La visita pastorale dell'arcivescovo metropolita è avvenuta nel contesto delle cerimonie diocesane previste in
Lecco, cimitero monumentale: l'ala est chiusa, pericolo crolli
La notizia è del tardo pomeriggio di martedì: è stata chiusa con un’ordinanza del sindaco Mauro Gattinoni l'ala
Lecco, cimiteri: patrimonio di arte che andrebbe valorizzato
In vista del lavoro che dovrà intraprendere la commissione seconda del Comune di Lecco per la redazione del nuovo
Valgreghentino: è mancata Antonia Sala, 'storica' maestra delle scuole elementari
È profondo il cordoglio sul territorio per la scomparsa all'età di 72 anni di Antonia Sala, "storica" maestra alle scuole elementari di Villa San Carlo e Valgreghentino - all'epoca ancora in due plessi distinti - che ha contribuito a crescere intere generazioni di bambini accompagnandoli nel loro
Lecchese a Como paga caffè e acqua 20€. E' subito polemica
Ha fatto il giro del web rimbalzando su svariate testate nazionali lo "sfogo social"
Civate: truffa in via Borima? Il Comune 'allerta' i concittadini
Il comune di Civate torna a mettere in guardia i cittadini: "in questi giorni sono
Mandello: a segno un'altra truffa del finto incidente, anziana consegna denaro e oro
Continua a mietere vittime la truffa del finito incidente stradale. Il modus operandi è noto: squilla il telefono di casa e il soggetto dall'altro lato, dopo essersi presentato, arriva a chiedere denaro (ma vanno bene anche preziosi) per “tirare fuori dai guai” un famigliare finito in prigione o in
Lecco: cinque contadini in nero chiedono la regolarizzazione, finiscono in Tribunale
Sono accusati di aver violato l'articolo 103 del così detto Decreto Rilancio - il 34 del 2020, per la precisione - quello attraverso il quale allora Governo Conte licenziava “Misure urgenti in materia di salute e di sostegno al lavoro e all'economia”, nel pieno della pandemia, andando a
Galbiate: in tanti per ripulire lago e rive dai rifiuti, a piedi, in bici e anche... sulle canoe
Prima che la furia del vento creasse danni importanti anche a Galbiate, tra il tetto scoperchiato in via per Lecco e le strutture rase al suolo al Campo dei Fiori, sabato 25 marzo in tanti hanno partecipato a "Save the Lake", la giornata ecologica promossa grazie alla sinergia tra più realtà per
Calolzio: gli alpini fanno... tris Il 2 la camminata e la taragna
Che il cuore degli alpini sia grande, è cosa risaputa. Ma le penne nere del Gruppo Pippo Milesi di Calolzio  pensano
Garlate: altro incidente, sulla provinciale impatto auto-moto
Secondo incidente nel volgere di qualche ora, quest'oggi, a Garlate. Dopo il sinistro autonomo che in mattinata ha visto
Provincia: nuovo corso base per aspiranti volontari di P.C.
La Provincia di Lecco e il Comitato di coordinamento delle organizzazioni di
'Valma Takes Part': ai cittadini budget di 10.000 € per progetti
Quest'oggi, martedì 28 marzo, inizia la fase di presentazione dei progetti
Calolzio, centro anziani: Auser proietta i video sulle demenze
Nel pomeriggio di venerdì 24 marzo gli ospiti del Centro Anziani di Calolzio hanno
Bellano: musica e salute nella serata col dr. Ravizza e il Coro
Comune di Bellano, Amici del Cuore e Coro Alpino Lecchese insieme per una
Calolzio, elezioni: Ghezzi in corsa per il 2° mandato, lo sosterrà il centrodestra 'unito'
Marco Ghezzi è pronto a tentare il bis. Il sindaco uscente di Calolzio, come già anticipato ormai da settimane, sarà in corsa per un secondo quinquennio da primo cittadino alle elezioni comunali del 14 e 15 maggio, con il centrodestra unito in una sola lista con le "bandiere" di Lega, Forza Italia
Valmadrera: Silea e Comune ritirano la querela per Airoldi
Il sindaco di Valmadrera Antonio Rusconi in rappresentanza dell'Ente, il presidente
A La Nostra Famiglia si testa un esoscheletro per bambini
All'IRCCS Medea - La Nostra Famiglia, per la prima volta in Europa, si avvia la
Garlate: soccorsa una 70enne
finita con il suv contro il muro
Intervento dei soccorsi nella tarda mattinata odierna a Garlate. Ambulanza e personale medico si sono portati
Galbiate: dopo la 'caduta' del tetto, notte fuori casa per un uomo. Via Lecco chiusa
Ha trascorso la notte all'ostello del Parco Monte Barro, che ha offerto la massima disponibilità a ospitarlo, l'unico residente nella casa affacciata su via per Lecco a Galbiate dalla quale nella serata di ieri, lunedì 27 marzo, si è staccata a causa del forte vento un'ampia porzione di tetto,
A Monte torna il floorball: l'1 e 2 campionato e Easter Cup '23
Un nuovo, intenso, appuntamento con il floorball a Monte Marenzo. Il Centro
Strada Storta (CAI): in 51 per l'uscita ai piedi delle Dolomiti
La Strada Storta (sottosezione del CAI Lecco) nel primo week-end di primavera
SP583 Lariana: 30km/h e limitazioni al transito il 30 per lavori
Limitazioni sulla strada provinciale 583 Lariana dalle 7.00 alle 10.00 di giovedì 30 marzo, a causa di interventi manutentivi sulla parte elettrica funzionali ai lavori di
Bellano: giro del mondo 'di piatto in piatto' con l'oratorio per sostenere Siria e Turchia
“Siamo qui per creare un pò di solidarietà e per cercare di non dimenticarci di tutte le tragedie che succedono nel mondo, in particolare quella che ha colpito la Turchia e la Siria, con il terremoto delle settimane scorse”, ha esordito così don Emilio Sorte, parroco di Bellano, accogliendo i
Ginnastica Archè: due podi al Campionato AICS di Artistica
Trasferta bresciana per Ginnastica Archè con le Junior Anna Bonaiti e Beatrice
Ginnastica Archè: bene anche i ragazzi alla prova di Mortara
Ginnastica Archè ancora una volta protagonista a Mortara, dove nello scorso
Barzio: il 9 concerto di Pasqua con Corpo Musicale e due cori
Il Corpo Musicale S. Cecilia di Barzio invita al tradizionale Concerto di Pasqua che si
Casargo: al concerto, la borsa di studio in ricordo di Pedroni
Si terranno quest’anno a Casargo, nell’imminenza delle celebrazioni del
Premana: morto l'escursionista disperso. E anche il suo Tito
Sono morti entrambi. Andrea Marchesini, il 54enne di Ponte Lambro "disperso" da sabato sulle alture sopra Premana è stato trovato senza vita nel pomeriggio odierno. Stessa tragica fine anche per Tito, il suo fedele quattro zampe. Le salme di cane e padrone sono state rinvenute nel
Vento, onde sul lago e sfondo azzurro: quanto è bella Lecco!
In archivio abbiamo diverse decine di foto con lo stesso soggetto. Ma non abbiamo resistito alla tentazione: di passaggio, in un orario in cui il sole, abbassandosi,
Pasturo: 63enne condannato per una badilata ad un ciclista
Un anno e 5 mesi di reclusione: è la pena decisa oggi dal giudice Giulia Barazzetta
Sirtori, incendio in un campo: intervento dei Vigili del Fuoco
Intervento dei vigili del fuoco nel tardo pomeriggio odierno a Sirtori. Poco prima
Ballabio: provinciale chiusa per lo scontro fra tre veicoli
Carambola tra tre utilitarie nel tardo pomeriggio odierno a Ballabio, lungo la provinciale, all'altezza del sottopassaggio
Lecco, processo alla pasionaria di Gilardi: il prof. sarà sentito in forma protetta in rsa
Carlo Gilardi verrà sentito il prossimo 4 aprile come testimone presso gli Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi dove è ospite: è la decisione oggi comunicata in aula dal giudice Giulia Barazzetta, che dovrà esprimersi in merito alla vicenda giudiziaria che vede protagonista Viviana Tononi
Colico: 'resistenza' durante i controlli antidroga, patteggia
Era stato tratto in arresto il 13 marzo scorso e, dopo la convalida davanti al
Colico: 54enne a giudizio per maltrattamenti, in Aula 'nega' 
Ha negato gli addebiti mossi nei suoi confronti, oltre che dalla Procura della
Lecco: 'Le ragazze fantasma' per il libro di Virginia, vincitrice del premio Scaramuzza
Primo romanzo per Virginia Benenati, giovane autrice lecchese già finita "sugli scaffali" con la silloge poetica "Perielio" (Edda edizioni) che le è valsa il Premio Scaramuzza. Laureata in Scienze filosofiche e da sempre appassionata di scrittura, ha fatto di recente il suo esordio
Lecco: Zamperini si è dimesso Boscagli è ufficialmente di FdI
"Conseguentemente all'adesione al gruppo del consiliere Filippo Boscagli ed
Lecco: in piazza Garibaldi il Mercatino regionale francese
Il Mercatino Regionale Francese, con i suoi profumi, sapori e colori d’oltralpe
Dalla Polfer il dott.Danza torna in Questura come funzionario
Dalla Polfer alla Divisione Polizia Amministrativa e Sociale. Nuovo salto di carriera per Pierluigi Danza, “divisa” nota a Lecco,
Olginate: betoniera si ribalta in via Citerna Spavento per il conducente, rimasto illeso
Si è inclinata su un fianco, fermandosi solo dopo aver schiacciato la recinzione di una proprietà privata, con le ruote "all'aria". Un pericoloso incidente quello che questa mattina, attorno alle 8.30, ha interessato una betoniera lungo via Citerna a Olginate. Per mettere in sicurezza il
Calolzio: dal 1° aprile riparte il green-truck nelle frazioni 'alte'
Sabato 1° aprile riparte a Calolziocorte il “green truck”, il mezzo di Silea che
Fumagalli:la gara di cucina fra scuole vinta dal Cfpa Casargo
La LILT lo dice da sempre: la lotta ai tumori comincia a tavola. Per questo, in
Valmadrera: 'Il tempo di dare' rimarrà in servizio nella R.S.A.
È stata rinnovata nei giorni scorsi la convenzione tra il Comune e
Valmadrera: un Protocollo per valorizzare il Centro del Riuso
Nell'ultima Giunta Comunale di Valmadrera, tenutasi mercoledì 22 marzo,
Grignetta: cambia il tempo, 2 escursionisti bloccati in quota
Intervento nel pomeriggio in Grignetta, sulla Segantini, per le squadre della Stazione di Lecco e del centro operativo
Calcio: altro pareggio in casa per il Lecco contro la Triestina
Il Lecco non riesce proprio a sbloccarsi. Con il pareggio di oggi al Rigamonti-Ceppi contro la Triestina, 
Maggianico: è il giorno della 'Spring Run', in tre versioni e perfino... sotto la pioggia
"La gara si svolgerà in qualunque condizione di tempo", era scritto sui manifesti. E così è stato. Sotto la pioggia (tanto attesa ma iniziata a cadere nel momento meno opportuno per gli iscritti) nel pomeriggio odierno dall'Oratorio di Maggianico ha preso il via la quarta edizione della Spring
Lecco: barca a vela alla deriva Intervento dei vigili del fuoco
I vigili del fuoco sono intervenuti, nel pomperiggio di oggi, tramite la squadra nautica con a bordo personale
Campionato provinciale CSI
di tennis da tavolo, i vincitori
Si è concluso oggi, domenica 26 marzo, il campionato provinciale CSI di tennis
Le premiazioni del concorso WWF ''Disegniamo la natura''
Seicentoquattro i disegni partecipanti al concorso di pittura online
Calolzio: la sala civica intitolata ad Ettore Albertoni, 'giurista, galantuomo, maestro'
Un amico, un galantuomo e un maestro, un giurista, uno studioso e un professore vulcanico, pieno di passione e profondamente legato al suo territorio: era tutto questo e molto di più Ettore Adalberto Albertoni, che da quest'oggi, domenica 26 marzo, dà ufficialmente il nome
WEEK IN LECCO: notizie in giostra! Luna Park al Bione, in centro e... nella rubrica!
Inaugurato ieri il Luna Park che quest’anno vanta la sua presenza anche sul Lungolago di Lecco. Anche la nostra rubrica si è trasformata per l’occasione in un parco divertimenti. Le giostre? Le nostre news, naturalmente! Salite a bordo con un click per rileggere l'articolo!
SCAFFALE LECCHESE/144: nel "cortile" di Aloisio Bonfanti la storia di anni tragici
Il cortile delle botti e dei sassi. C’è ancora. Anche se ormai ha cambiato aspetto: l’acciottolato ha lasciato il posto all’asfalto e gli edifici che lo circondano sono stati ristrutturati da tempo: «Il grande cortile delle botti, lo chiamavano i lecchesi negli anni del secondo dopoguerra.
Olginate: abbandono di rifiuti, 'scattano' 3 multe da 200 euro
Giro di vite a Olginate contro l'abbandono dei rifiuti. Nella mattinata di ieri, sabato 25 marzo, la Polizia Locale guidata da
Seguiva i baby calciatori dell'Inter Alessandro, morto nello schianto sulla Lecco-Ballabio. Minuto di silenzio sui campi
Alessandro Dellatorre, il 26enne milanese morto questa notte nello schianto tra la sua vettura e quella di una 24enne di Ballabio, lungo la ss36racc che, da Lecco conduce alle porte della Valsassina, era un Dirigente Accompagnatore del Settore Giovanile e della preagonistica maschile
Vicende PD, il centrodestra: 'Brivio ha scoperchiato il vaso di Pandora'. 'Peccato non si sia dimesso il sindaco attuale'
Li immaginiamo, pop corn alla mano, sul divano (lo stesso sofà messo a disposizione qualche anno fa, a casa propria, da Filippo Boscagli nell'ambito di una – gli va riconosciuto ancora a distanza di tempo – brillante campagna elettorale). Tutti insieme, a gustarsi lo spettacolo che
Valsecchi: 'Brivio cosa poteva fare? L'ingratitudine del PD è assurta a valore e Gattinoni ritiene di essere autosufficiente'
Se il PD non commenta le dimissioni dagli organi del partito rassegnate ieri da Virginio Brivio – hanno rifiutato l'invito a intervenire sia il segretario provinciale Manuel Tropenscovino, sia quello cittadino Alfredo Marelli – non si sottrae dal dire la sua Corrado Valsecchi, quale
I FATTI DEL GIORNO
Ci hanno scritto
Cronaca
Voce ai partiti
I FATTI DI IERI
Ci hanno scritto
Cronaca
Lavoro
editoriale
l'intervento
27.03.2023
appuntamenti
<<Aprile 2023>>
LuMaMeGiVeSaDo
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930